
Intestinal flora is a key factor in insulin resistance and contributes to the development of polycystic ovary syndrome
A cura della Dottoressa Mariarita Trapani
Commento del Professor Antonio Gasbarrini
OBIETTIVO
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una
malattia endocrina ginecologica comune e una delle principali cause di
infertilità anovulatoria nelle donne in età riproduttiva. Tuttavia, oltre ad
essere una malattia riproduttiva, la PCOS è anche associata a una vasta gamma
di disturbi metabolici con un alto rischio di obesità, diabete, sindrome
metabolica, malattia epatica grassa non alcolica (NAFLD), malattie
cardiovascolari e cancro endometriale. Sebbene l’aumento della secrezione
ovarica e/o surrenalica di androgeni, l’arresto parziale della
follicolo-genesi, l’insulino-resistenza, la disfunzione dell’asse
neuroendocrino e i fattori genetici siano coinvolti nello sviluppo della PCOS,
i precisi fattori scatenanti questi disturbi biochimici e metabolici non sono
ancora noti.
Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo
Hai già un abbonamento attivo? AccediAttiva il tuo abbonamento