
Supplementation with vitamin D or ?-3 fatty acids in adolescent girls and young women with endometriosis (SAGE): a double-blind, randomized, placebo-controlled trial
A cura del Dottor Pierfrancesco Greco
Commento della Dottoressa Alessandra De Cicco Nardone
L’endometriosi è una patologia ginecologica definita da una condizione infiammatoria cronica caratterizzata da elevate concentrazioni di citochine e fattori di crescita, diminuzione dell’apoptosi cellulare e aumento dell’angiogenesi. Ne soffrono il 6%-10% delle donne durante gli anni riproduttivi ed il 25%-38% delle ragazze adolescenti. Molti studi hanno dimostrato che quando i sintomi di endometriosi iniziano prima dei 19 anni si verifica un ritardo mediano nella diagnosi di 7 anni.
L’ipotesi di questo studio è che l’uso di vitamina D o gli acidi grassi ?-3 come integratore alimentare migliorerebbe clinicamente e statisticamente i sintomi quali il dolore e la qualità della vita delle ragazze adolescenti con endometriosi rispetto all’utilizzo del placebo.
Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo
Hai già un abbonamento attivo? AccediAttiva il tuo abbonamento