BBRAUN – PRODOTTI E TERAPIE
BBRAUN – PRODOTTI E TERAPIE VISITA LA PAGINA DEDICATA SUL SITO
BBRAUN – PRODOTTI E TERAPIE VISITA LA PAGINA DEDICATA SUL SITO
The Catholic University of the Sacred Heart, on the initiative of the Faculty of Medicine and Surgery “A. Gemelli” of Rome, “Department of Health Sciences of Women, Child and Public Health” establishes for the academic year 2022/2023 the Master in “Digital Hysteroscopy”. It is possible to submit the application until 31 November 2022. …
Master I livello – Gestione delle urgenze ed emergenze ostetriche attraverso competenze specifiche ed abilità tecnico-pratiche Master I livello – Strumentista per la chirurgia della donna Master II livello – Gynecologic Oncology (International Master) Master II livello – Digital Hysteroscopy Master II livello – Female Pelvic Medicine and reconstructive surgery Master II livello – Gynaecologic…
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” di Roma, “Dipartimento Scienze Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica” istituisce per l’anno accademico 2023/2024 il Master Universitario di II livello in “Gynaecologic Ultrasound”. LE ISCRIZIONI SCADONO IL 31 OTTOBRE 2023 OBIETTIVI E DESTINATARI La facoltà…
WEBINAR FAD: CDK 4/6 INHIBITORS – EVOLUTION OF THE PARADIGM Gentilissimi, potete di seguito visualizzare il video di presentazione della Dottoressa Ida Paris, per il corso virtuale “CDK 4/6 Inhibitors – evolution of the paradigm” che si terrà il 21 giugno 2021 (in modalità di Webinar sincrono accreditato) e dal 28 giugno al 28 dicembre…
WEBINAR FAD: CDK 4/6 INHIBITORS – EVOLUTION OF THE PARADIGM Gentilissimi, vi mostriamo la presentazione del corso virtuale “CDK 4/6 Inhibitors – evolution of the paradigm” da parte della Dottoressa Ida Paris, Responsabile Scientifico dell’evento, che si terrà il 20 novembre 2020 (Webinar on line) e sarà disponibile come FAD asincrona fino al 31 maggio…
Postgraduate Training Programs in Gynecology! Thanks to Prof. G.Scambia and Prof. A.Fagotti ESGE – European Society for Gynaecological Endoscopy ESGO- European Society of Gynaecological Oncology T The European Network of Young Gynae Oncologists – ENYGO
Data l’enorme successo riscosso lo scorso 7 febbraio abbiamo il piacere di offrire a tutti coloro che non hanno potuto partecipare, la possibilità di rivedere il Seminario “La Comunicazione Medico-Paziente”. Il corso ha voluto fornire a tutti coloro che, nell’ esercizio della loro professione, hanno contatto con il paziente, le strategie di comunicazione più all’avanguardia…
Mara Fanelli, Alessia Camperchioli, Lella Petrella, Marco Petrillo et al. IJBM 2018, Vol. 33(1) 124–131 A cura della Dottoressa Francesca Ciccarone INTRODUZIONE Il cancro ovarico è la principale causa di morte per neoplasia ginecologica in Europa e Stati Uniti, con oltre 14.000 decessi ogni anno.1 Negli ultimi dieci anni sono stati fatti progressi importanti…
Giuseppe Vizzielli (1), Carmine Conte (1), Massimo Romano (1), Anna Fagotti (1), Barbara Costantini (1), Claudio Lodoli (2), Salvatore Gueli Alletti (1), Khaled Gaballah (1), Fabio Pacelli (2), Alfredo Ercoli (3), Giovanni Scambia (1) and Valerio Gallotta (1). Departments of (1)Women’s and Children’s Health, and (2) General Surgery, Agostino Gemelli University Hospital, Catholic University, Rome, Italy; (3) Department of Obstetrics and Gynecology, University of…
Ultime novità in Ginecologia Oncologica ME Cruickshank, SC Cotton, L Sharp, L Smart, LG Walker, J Little, on behalf of the TOMBOLA Group BJOG 2014 A cura della Dottoressa Caterina Ricci Commento del Professor Antonio Frega Le più comuni alterazioni citologiche cervicali, di riscontro specie in giovane età, sono ASCUS e L-SIL, nel mondo anglosassone…