Corso teorico-pratico di Ecografia toracica integrata nella pratica clinica Pediatrica
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - aula 505, 506, 507, 508
Il costo del corso è di 300 euro.
CLASS ULTRASOUND ON LINE
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso “Class Ultrasound On Line” sulle tecniche ecografiche applicate sopratutto alle patologie ginecologiche, si svolge in tre giornate dal pomeriggio del 17 dicembre 2020 al pomeriggio del 19 dicembre 2020.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma cliccando sul bottone sottostante.
Il costo d’iscrizione è di € 80,00 IVA compresa
In seguito alla conferma di ammissione, riceverete via email tutte le istruzioni per il collegamento alla piattaforma per la fruizione del corso.
HOW TO HYST
FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI IRCCS GEMELLI TRAINING CENTER, 2nd FLOOR B
The hysteroscopy course “HOW TO HYST” is a two- day practical, intensive course set-up according to the European Academy of Gynaecological Surgery’s standards to give gynaecologists an opportunity to learn and practice the most modern hysteroscopic techniques. Hands-on training using the hysteroscopic trainer to simulate different possible intrauterine scenarios will be the core of this course along with theoretical lessons given by expert tutors.
Download the information and the complete program by QR code or by clicking on the link located just below after clicking "programma"
VIRTUAL CONGRESS - Precision medicine: from tumor biology to clinical trials
Among the many activities undertaken by Italian Society of Cancerology (SIC) in over sixty years of life, the most demanding is certainly the organization of the SIC Conference.
The conference will take place on DECEMBER 3th-4th, 2020 and will have the theme "Precision medicine: from cancer biology to clinical trials". Given the pandemic emergency and the resulting restrictions, the congress will be performed in an online format but we expect this will contribute to the participation of an even larger audience. In fact, about 500 researchers and oncologists from all over the country are expected to participate.
Experts in the fields of clinical and molecular oncology from all over the world will discuss and update on the most recent acquisitions relating to the basic mechanisms involved in neoplastic transformation, translational studies on the validation of biomarkers and molecular targets and clinical trials with biological and innovative immunotherapy therapies.
The various sessions will deal with topics such as the state of the art of precision medicine in oncology and resistance mechanisms of drugs, the role of epigenetics and metabolism as possible targets for therapeutic intervention, the role of the microenvironment and the current development of the immunotherapy.
The event will consist of symposia and main lectures. The qualifying element of the 2020 Conference is represented by the presence of a significant number of speakers from foreign countries, both European and non-European.
Event information are available downloading the program.
Click on the link below to register
http://fopecom-rm.unicatt.it/fopecomonline/default.aspx?Edizione=1&IdEvento=7898
2nd International ISSPP PIPAC Virtual Training Workshop
The team around Prof. Scambia (gynecology) and Prof. Pacelli (peritoneal surgery) organize the 2nd International ISSPP PIPAC Virtual Training Workshop on Dec 3-4, 2020.
The Virtual Training Workshop fee is € 350,00 including VAT included.
Webinar ovaio - Il percorso diagnostico e terapeutico nel carcinoma ovarico: storia ed innovazioni
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso, suddiviso in due giorni, 30 novembre 2020 (webinar teorico) e 11 dicembre 2020 (Live surgery), vuole proporre un approfondimento sulle chance di trattamento medico e chirurgico, le caratteristiche genetiche e molecolari del tumore ovarico, attraverso un approccio multidisciplinare.
L'iscrizione per le giornate 30 novembre 2020 e 11 dicembre 2020 è aperta a 10 medici specialisti (Ginecologi e Oncologi) ed è gratuita, grazie al contributo non condizionante di Johnson&Johnson.
GESEA CERTIFICATION SESSION - MIGS
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Gemelli Training Center II piano ala B
Minimal Invasive Gynaecological Surgeon (MIGS) Certificate
Rome, November 30th 2020
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS Gemelli Training Center, 2nd floor - wing B
WEBINAR FAD: CORSO DI RESETTOSCOPIA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Lo scopo del Corso di Isteroscopia Operativa è quello di educare i colleghi all'utilizzo di una tecnica diventata, dopo pochi anni dalla sua introduzione nella pratica clinica ginecologica, strumento indispensabile nella diagnosi di patologie endouterine e nella risoluzione tramite tecnica chirurgica mirata, mini-invasiva e conservativa.
Il corso si articolerà nella spiegazione della strumentazione, delle indicazioni, controindicazioni e complicanze, e il trattamento delle principali neoformazioni endouterine (polipi, miomi, sinechie, dismorfismi uterini e carcinoma endometriale).
La finalità del corso è quella di diffondere e raggiungere adeguati livelli di qualità nel trattamento Chirurgico Resettoscopico.
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 23 novembre 2020 dalle ore 15:00 e una FAD asincrona accreditata attiva fino al 30 dicembre 2020.
WEBINAR: LA COMBINAZIONE DI DUE CEPPI SPECIFICI DI LATTOBACILLI PER LA SALUTE UROGENITALE NELLE DONNE
18 novembre 2020
Le iscrizioni si apriranno prossimamente
Webinar FAD - Il percorso multidisciplinare della paziente con tumore della mammella: management, standard di cura, prospettive terapeutiche attuali e future
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 18 novembre 2020 dalle ore 14:00– 17:00 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/30FwTZ9) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
WEBINAR: VITAMINA D IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
VITAMINA D IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
28 ottobre 2020
WEBINAR: BEYOND ENDOMETRIOSIS - CORSO DI PERFEZIONAMENTO SU INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TRATTAMENTO DELL’ENDOMETRIOSI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 27 ottobre 2020 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma.
WEBINAR: PIROFOSFATO FERRICO MICROINCAPSULATO: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELL’ANEMIA SIDEROPENICA
PIROFOSFATO FERRICO MICROINCAPSULATO: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELL’ANEMIA SIDEROPENICA
14 ottobre 2020
FAD: LA COMPLESSA RELAZIONE FRA MICROBIOTA E SISTEMA IMMUNITARIO IN GINECOLOGIA
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 22 settembre 2020 dalle ore 15:00 – 17:15 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi alla piattaforma WEBINAR (22 settembre 2020) e successivamente al FAD al fine di acquisire i crediti ECM.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/3jetuY0) posizionato in copertina al di sotto del QRcode. WEBINAR LIVE: ICG in Ginecologia Oncologica
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Verranno presentati ‘tips and triks’ nei diversi settori di applicazione del ICG, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche innovative attualmente in corso di sviluppo. Sarà a disposizione degli iscritti l’esperienza degli specialisti più affermati nel settore e verranno presentati i risultati delle più recenti ricerche sull’argomento.
Relatori: Prof. Giovanni Aletti, Prof. Roberto Angioli, Prof. Alfredo Ercoli, Prof. Francesco Fanfani, Prof.ssa Anna Fagotti, Prof. Paolo Scollo
Moderatori: Prof. Giovanni Scambia, Prof. Vito Chiantera
I discenti che aderiranno all’evento potranno accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar Live caratterizzato dalla possibilità di interagire con i relatori attraverso una chat dedicata.
LE ISCRIZIONI AL WEBINAR, APERTE A MEDICI SPECIALISTI E SPECIALIZZANDI, SARANNO GRATUITE GRAZIE AL CONTRIBUTO DELL'AZIENDA SPONSOR.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/2AHLU2G) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
Officina del Parto. Technical Learning and Prompt Training
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma, Gemelli Training Center II piano ala B
Si comunica che l'evento è stato spostato al 17 settembre 2020
OFFICINA DEL PARTO è un corso che si avvale dell’uso di prompt training e dell’esperienza di istruttori qualificati allo scopo di realizzare una simulazione interattiva e dinamica delle principali complicanze e manovre ostetriche. I partecipanti possono sperimentare, in un ambiente sicuro, la distocia di spalla, l’emorragia peri-partum, il parto podalico, l’applicazione della ventosa ostetrica, e far pratica delle manovre necessarie in tali condizioni ostetriche al fine di aumentare la sicurezza in sala parto. Il Corso prevede principalmente training pratico per ogni singolo partecipante su Prompt supportato da un trainer, momenti di lezione frontale e confronto teorico.
GESEA CERTIFICATION SESSIONS BACHELOR IN ENDOSCOPY
GESEA CERTIFICATION SESSIONS BACHELOR IN ENDOSCOPY
GEMELLI TRAINING CENTER - AULA PLENARIA II piano - Ala B Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCSUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Direttore del corso: Prof. Giovanni Scambia
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Ursula Catena
WEBINAR: PCOS, SINDROME METABOLICA NELLA VITA DELLA DONNA. IL RUOLO DEGLI INOSITOLI E GLUCOMANNANO
PCOS, SINDROME METABOLICA NELLA VITA DELLA DONNA. IL RUOLO DEGLI INOSITOLI E GLUCOMANNANO
Dr. STEFANO LELLO
9 settembre 2020
dalle ore 14.00 alle ore 15.00
HOW TO HYST
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
The hysteroscopy course “HOW TO HYST” is a two- day practical, intensive course set-up according to the European Academy of Gynaecological Surgery’s standards to give gynaecologists an opportunity to learn and practice the most modern hysteroscopic techniques. Hands-on training using the hysteroscopic trainer to simulate different possible intrauterine scenarios will be the core of this course along with theoretical lessons given by expert tutors.
Download the information and the complete program by QR code or by clicking on the link located just below after clicking "programma"
LAPAROSCOPIC SUTURING & KNOTTING COURSE – THE STITCH UP
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Download the information and the complete program by QR code or by clicking on the link located just below after clicking "programma"
BRIDGING NEW TECHNOLOGIES IN HYSTEROSCOPIC SURGERY - 1st Edition - July 7th
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Room 527-528, V floor – wing A
FAD - DISORDINI METABOLICI IN MENOPAUSA: APPROCCIO NUTRACEUTICO
Il progetto educativo DISORDINI METABOLICI IN MENOPAUSA: APPROCCIO NUTRACEUTICO, sfruttando una modalità di insegnamento innovativa ed efficace, propone un approfondimento degli ambiti di utilizzo dei prodotti nutraceutici, prebiotici e probiotici nell’ambito della prevenzione del rischio cardiovascolare, per diffondere la conoscenza scientifica delle sostanze nutraceutiche e le loro specifiche proprietà ed identificare i dosaggi efficaci e le associazioni più vantaggiose.
Il corretto utilizzo dei prodotti nutraceutici, se ben somministrati e controllati, può rappresentare un valido strumento di cura e prevenzione.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi alla piattaforma del FAD ed acquisire i crediti ECM (attiva fino al 30 dicembre 2020)
Strategies for your hysteroscopic practice post COVID-19 (1° WEBINAR June 18th, 2020 - 2° WEBINAR June 26th, 2020 - 3° WEBINAR July 2nd, 2020)
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
The educational project is divided into three webinars focused on the strategies for your hysteroscopic practice post COVID-19.
The event will be in English.
Once registered you will receive the link to join the meeting the day before the webinar.
CORSO STREAMING: Approccio minimamente invasivo alle neoplasie iniziali dell’endometrio
Il corso prevederà la discussione in streaming di un Caso Clinico di Neoplasia dell’endometrio stadio I; Intervento: LPS con asportazione linfonodi sentinella, isterectomia totale e annessiectomia bilaterale.
Il corso sarà gratuito ed aperto a specialisti in Ginecologia ed Ostetricia e Chirurghi Oncologi
WEBINAR LIVE: INDIVIDUALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI CON TUMORE DELL’ENDOMETRIO
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Il corso vuole proporre un approfondimento sulle chance di trattamento conservativo e radicale nel tumore all'endometrio, le caratteristiche genetiche e molecolari della patologia attraverso un approccio multidisciplinare.
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad una tipologia di prodotto e-learning all’avanguardia che prevede un Corso Webinar live che si svolgerà il 04 Giugno 2020, durante il quale sarà possibile interagire con i relatori tramite chat, ed un Corso FAD con Lezione asincrona al quale sarà possibile accedere fino al 30 dicembre 2020.
L'evento non prevede crediti ECM.
Il corso sarà gratuito ed aperto a 20 partecipanti specialisti in Ginecologia ed Ostetricia e Chirurghi Oncologi
Corso Webinar - VENERDI' CON CLASS ULTRASOUND: 22 e 29 maggio - 5, 12, 19 giugno - 3 luglio 2020
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
NON PERDERE L'OCCASIONE DI PARTECIPARE AL PROGETTO FORMATIVO "VENERDI' CON CLASS ULTRASOUND".
Sei incontri della durata di un'ora e venti, dedicati al tema delle masse ovariche, tramite la discussione di differenti casi clinici.
Sarà possibile rivedere tutti gli incontri, disponibili alla fine del progetto formativo.
VISTA LA GRANDE RICHIESTA ABBIAMO RIAPERTO LE ISCRIZIONI AL WEBINAR, CHE SONO GRATUITE GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE SPONSOR.
FAD ECM: CHIRURGIA LAPAROSCOPICA VS LAPAROTOMICA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA - 30 marzo 2020
Il corso è dedicato alla presentazione delle indicazioni specifiche dell’approccio chirurgico laparoscopico o laparotomico nei tumori dell’endometrio, della cervice uterina e dell’ovaio.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 30 marzo 2020 e sul FAD successivo (scadenza 30 dicembre), cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: ICG IN CHIRURGIA GINECOLOGICA 27 marzo - 30 dicembre 2020
Il corso è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di
base per l’utilizzo del verde di indocianina nelle diverse patologie
ginecologiche, oncologiche ed endometriosi profonda, passando in ambiti di
medicina sperimentale. Verranno
presentati ‘tips and triks’ nei diversi settori di applicazione della verde di
indocianina, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche
innovative attualmente in corso di sviluppo. Sarà a disposizione degli iscritti
l’esperienza degli specialisti più affermati nel settore e verranno presentati
i risultati delle più recenti ricerche sull’argomento.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 27 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
TRE GIORNI CON NOI A “CLASS ULTRASOUND”
Professioni accreditate: Medici chirurghi (Ginecologi Oncologi - Radiodiagnostica) - Ostetrica/o.
COSTO DEL CORSO: Costo d’iscrizione corso € 400,00 - Costo d’iscrizione corso + corso opzionale/Accreditamento IOTA € 465,00
Le richieste di partecipazione saranno accettate per ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sarà possibile effettuare il pagamento soltanto dopo aver ricevuto conferma di iscrizione.
FAD ECM: CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA LAPAROSCOPICA DELL’APPARATO DI SOSPENSIONE DEGLI ORGANI PELVICI 9 marzo - 30 dicembre 2020
Lo scopo di questo corso sarà un approfondimento sulla chirurgia laparoscopica del pavimento pelvico nell’ambito del quale verranno esaminati il razionale, le indicazioni, gli aspetti tecnici, alla luce delle evidenze scientifiche.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 9 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: CARCINOMA DELL' ENDOMETRIO: 25 Febbraio - 30 dicembre 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
Tumore ovarico e BRCA: il presente per cambiare il futuro
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS-Aule 505,506,507,508, V piano – ala A-Dipartimento della Salute della Donna, del Bambino e
Qualora la propria disciplina non rientri tra le categorie accreditate è possibile opzionare una delle "Categorie senza ECM" per le quali non è prevista l'attribuzione dei crediti formativi assegnati all'evento.
TRE GIORNI CON NOI A “CLASS ULTRASOUND”
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma, Aule Multimediali 505-506-507-508, V piano - Ala A
Professioni accreditate: Medici chirurghi (Ginecologi Oncologi - Radiodiagnostica) - Ostetrica/o.
COSTO DEL CORSO: Costo d’iscrizione corso € 400,00 - Costo d’iscrizione corso + corso opzionale/Accreditamento IOTA € 465,00
Le richieste di partecipazione saranno accettate per ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sarà possibile effettuare il pagamento soltanto dopo aver ricevuto conferma di iscrizione.
Per tutte le date disponibile scaricare il programma in allegato
ATTENZIONE: la data di marzo è stata posticipata al 25, 26 e 27 marzo 2019
Fad ECM: BRCA - II edizione 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - II edizione 2020
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
TRE GIORNI CON NOI A “CLASS ULTRASOUND”
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Professioni accreditate: Medici chirurghi (Ginecologi Oncologi - Radiologi) - Ostetrica/o.
COSTO DEL CORSO: Costo d’iscrizione corso € 400,00 - Costo d’iscrizione corso + corso opzionale/Accreditamento IOTA € 465,00.
WEBINAR/FAD - TERAPIA MEDICA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: 18 dicembre 2019
Il carcinoma della mammella, rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso femminile e la seconda causa di morte dopo il tumore del polmone. E’ fondamentale prendere in esame i fattori prognostici, i fattori predittivi di risposta ad un trattamento antitumorale e il sottotipo biologico della malattia. L’armamentario terapeutico attuale si avvale di nuovi farmaci e diventa fondamentale stabilire alla diagnosi il migliore algoritmo terapeutico così da orientare tutte le scelte future.
Il corso è organizzato in 4 relazioni che approfondiranno i principali sottotipi biologici con terapie attuali e futuri scenari terapeutici.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
“HOT CASES IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA” - La terapia antiangiogenetica nella real life
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli 8, Roma - Aula Multimediale 508 V piano – ala A
L’obiettivo del corso è quello di affrontare con un approccio pratico, lo stato dell’arte nella real life della terapia antiangiogenetica nei tumori dell’ovaio e della cervice uterina e la sua integrazione con la chirurgia.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (http://bit.ly/2mw7lN0) posizionato in copertina sotto il QRcode.
HOW TO HYST
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Gemelli Training Center II piano ala B
MASTER DI MONITORAGGIO CARDIOTOCOGRAFICO DEL BENESSERE FETALE IN TRAVAGLIO
SALA VENEZIA – HOTEL ALEXANDER PALACE Via Martiri d’Ungheria 24 – 35031 ABANO TERME (PD)
CORSO DI RESETTOSCOPIA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Lo scopo del Corso è quello di educare i colleghi all'utilizzo di una tecnica diventata, dopo pochi anni dalla sua introduzione nella pratica clinica ginecologica, strumento indispensabile nella diagnosi di patologie endouterine e nella risoluzione tramite tecnica chirurgica mirata, mini-invasiva e conservativa.
Categorie di accreditamento: Medico-chirurgo (Ginecologia ed Ostetricia; Oncologia)
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (http://bit.ly/2lS6LbG) posizionato in copertina accanto al QRcode
PROF. ALESSANDRO D. SANTIN SITE VISIT
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS-Aula Aula Brasca, 4 PIANO - ala A
ATTENZIONE: SI COMUNICA CHE L'EVENTO E' STATO ANTICIPATO AL GIORNO 10 DICEMBRE 2019, AULA BRASCA, 4 PIANO ala A
Lettura magistrale del Prof. A. D. Santin: Professor of Obstetrics, Gynecology, and Reproductive Sciences; Disease Aligned Research Team Leader, Gynecologic Oncology Program, Yale Cancer Center; Co-Chief, Section of Gynecologic Oncology.Il corso è gratuito e rivolto a Medici specialisti o in formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia.
INTERNATIONAL WORKSHOP Pressurized IntraPeritoneal Aerosol Chemotherapy (PIPAC)
click "ISCRIVITI" button to register for the course
TERAPIE ALTERNATIVE E COMPLEMENTARI DELLA MENOPAUSA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli 8, Roma - Aule 505-506-507-508 V piano – ala A
Crediti ECM in fase di accreditamento.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - I edizione 2019
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Il webinar avrà luogo in data 25 novembre 2019 dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
L'utente che parteciperà al Webinar + FAD nella giornata indicata riceverà in omaggio un numero della rivista "Ob&Gyn Journal Club".
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Fad ECM: BRCA - I edizione 2019
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Individualizzazione del trattamento di pazienti con tumore dell'ovaio
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli 8, Roma - Aula Multimediale 508 V piano – ala A
Il corso prevederà per i discenti l’accesso diretto in sala operatoria, al fine di condividere l’attività pratica, dalla preparazione del paziente fino al suo risveglio, per l’apprendimento di tutti gli step chirurgici.
Il corso è gratuito e rivolto ad un massimo di 4 partecipanti.
Le richieste di partecipazione saranno accettate per ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Simulazione in Ostetricia. Le abilità tecniche e non tecniche incontrano le competenze teoriche nelle urgenze ed emergenze
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Fad ECM: NEOPLASIE VULVARI - 14 novembre - 30 dicembre 2019
Verranno presentati ‘tips and triks’ delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento dei diversi stadi di malattia, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche innovative attualmente in corso di sviluppo.
Sarà a disposizione degli iscritti l’esperienza degli specialisti del team multidisciplinare VulCanMDT che negli anni hanno sviluppato uno specifico skill nella gestione di questa patologia.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
“Technical e Non Technical skills” in Sala Operatoria
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Gemelli Training Center II piano ala B
La simulazione, intesa come nuova frontiera della formazione in sala operatoria, fornisce una risposta efficace a queste esigenze formative emerse, promuovendo un apprendimento efficace delle Technical-Skills, predominanti in un ambiente ad alto contenuto tecnologico. Ed anche, e soprattutto, è dimostrata l’efficacia per l’acquisizione delle Non-Technical-Skills, imprescindibili in attività interprofessionali sinergiche del Team-work in Sala Operatoria.
SI COMUNICA CHE I POSTI PER QUESTO CORSO SONO ESAURITI
CORSO TEORICO PRATICO SU CADAVERE DI ANATOMIA PERINEALE E ADDOMINO-PELVICA FEMMINILE: ANATOMIA CHIRURGICA E TECNICHE OPERATORIE
Centre Du Don Des Corps De L’Université Paris Descartes; 45 rue Des Saints-Pères – Parigi
LAPAROSCOPIC SUTURING & KNOTTING COURSE – THE STITCH UP
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA - Conoscere, comunicare e organizzare!
A.Roma Lifestyle Hotel - Via Giorgio Zoega, 59 - 00164 Roma
Nel corso della giornata verranno approfonditi il razionale scientifico della vaccinazione in gravidanza, i relativi dati di efficacia e sicurezza e gli aspetti comunicazionali per un counseling vaccinale in linea con le esigenze delle future mamme.
Questo continuum formativo multidisciplinare, dalle basi scientifiche a quelle comunicazionali, si arricchirà con la condivisione degli aspetti di organizzazione sanitaria, con l’obiettivo finale di armonizzare quei percorsi di prevenzione primaria che sono centrati sulla tutela delle mamme e dei loro neonati.
Officina del Parto. Technical Learning and Prompt Training
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Essentials in Laparoscopic Gynecologic Surgery + GESEA Certification Session - Bachelor in Endoscopy
Gemelli Training Center Aula Elettra II piano ala B presso Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”
“Essentials in Laparoscopic Gynecologic Surgery” is a two-day intensive practical course developed to give participants an opportunity to learn and practice the basics of laparoscopic surgical procedures and to challenge themselves during the GESEA Certification Session – Bachelor in Endoscopy, at the end of the second day.
HANDS ON TRAINING: 03-06 settembre 2019
Centro ecografico CLASS ULTRASOUND della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”
Il corso permetterà allo specialista ginecologo di eseguire gli esami ecografici sotto la supervisione di un Tutor dedicato.
Ogni corso avrà la durata di 4 giorni e prevede la partecipazione esclusiva di due persone.
HOW TO HYST
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Gemelli Training Center II piano ala B
Prof. Andreas Du Bois Site Visit
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Aula 715, VII piano – ala A
Lettura magistrale del Prof. A. Du Bois, Opinion Leader europeo sul trattamento della patologia ginecologica oncologica.
Il corso gratuito si svolgerà presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma, Aula 715, VII piano.
Il corso è rivolto a Medici specialisti o in formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia.
2nd ORNELLA SIZZI - WOMEN’S SURGEONS DAY
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS, Roma
L'obiettivo della giornata, dedicata alla chirurgia endoscopica, è fornire una idea di come i chirurghi, in ricordo di Ornella Sizzi, considerino il loro ruolo nello spettro della chirurgia endoscopica per il trattamento delle più comuni patologie ginecologiche, patologie uterine benigne ed endometriosi.
Tutte le info sono disponibili scaricando il pdf (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/WSSD2019) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
RICONOSCIUTI 5 CREDITI EACCME (European Accreditation Council for CME); proseguire comunque l'iscrizione come categoria NON ECM.
SIMPOSIO SUL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo Simposio è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di base per la diagnosi e il trattamento del carcinoma vulvare, una patologia oncologica poco conosciuta e di complessa gestione.
Il costo di iscrizione è di € 65,00. Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto dal Provider conferma, via mail, dell’avvenuta ammissione al corso.Tutte le info sono disponibili scaricando il programma (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/SSTTV2019) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
Accreditato per le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (Ginecologia e Ostetricia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Oncologia, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Dermatologia e Geriatria)
GESEA CERTIFICATION SESSION – Minimal Invasive Gynaecological Surgeon (MIGS) Certificate
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
HANDS ON TRAINING: 18-21 giugno 2019
Centro ecografico CLASS ULTRASOUND della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”
Il corso permetterà allo specialista ginecologo di eseguire gli esami ecografici sotto la supervisione di un Tutor dedicato.
Ogni corso avrà la durata di 4 giorni e prevede la partecipazione esclusiva di due persone.
TRATTARE E PREVENIRE L’OSTEOPOROSI IN MENOPAUSA – CORSO AVANZATO
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il costo di iscrizione è di € 70,00. Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto dal Provider conferma, via mail, dell’avvenuta ammissione al corso.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/2U5d2Ar) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
CANCER IN PREGNANCY
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Oggi è sempre più frequente il riscontro di tumori in gravidanza. In questa giornata avremo la possibilità di conoscere lo stato dell’arte del monitoraggio del benessere fetale durante la chirurgia e la chemioterapia, grazie alla presenza dei maggiori esperti internazionali e capire come il nostro centro possa contribuire al miglioramento della cura e dell’assistenza di questa condizione.
Il corso è rivolto ad un massimo di 200 persone. NON PREVEDE CREDITI ECM.
Le richieste di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Simulazione in Ostetricia. Le abilità tecniche e non tecniche incontrano le competenze teoriche nelle urgenze ed emergenze
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
UNMET NEEDS IN ONCOLOGY – Approccio integrato per una medicina personalizzata
Villaggio della Salute - Circo Massimo, Area Conferenze - Roma
Il numero crediti ECM è in fase di definizione; è stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamento.
TRE GIORNI CON NOI A “CLASS ULTRASOUND”
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Professioni accreditate: Medici chirurghi (Ginecologi Oncologi - Radiologi) - Ostetrica/o.
COSTO DEL CORSO: Costo d’iscrizione corso € 400,00 - Costo d’iscrizione corso + corso opzionale/Accreditamento IOTA € 450,00.
Date edizioni del corso 2019:
- 15-17 maggio
- 12-14 giugno
- 23-15 ottobre
- 13-15 novembre
LAPAROSCOPIC SUTURING & KNOTTING COURSE – THE STITCH UP
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
THE STITCH UP" è un corso intensivo pratico di tre giorni, secondo gli standard della European Academy of Gynecological Surgery, che fornisce a tutti gli specialisti nelle discipline chirurgiche l'opportunità di apprendere e praticare le tecniche di base della sutura in laparoscopia.
L'iscrizione a "LAPAROSCOPIC SUTURING & KNOTTING COURSE - THE STITCH UP" del 15-17 Aprile 2019, da diritto ad uno sconto del 20% sul corso "HOW TO HYSTT" (corso teorico-pratico sulle nuove tecniche di isteroscopia) per le date di Luglio 2019 o Dicembre 2019.
TRE GIORNI CON NOI A “CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
Officina del Parto. Technical Learning and Prompt Training
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Roma
GESEA CERTIFICATION SESSION 1° Level – Bachelor in Endoscopy
Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS - Roma
Master di Monitoraggio Cardiotocografico del Benessere Fetale in Travaglio
Policlinico Abano Terme - Piazza Cristoforo
Uptodate cyclin inhibitors: how increase the bar
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS - Roma