Il pavimento pelvico: dalla teoria alla pratica - ediz. ottobre 2023
- 12 Oct 2023
Numero crediti assegnati | 3 |
---|---|
Categorie con ECM | Fisioterapista, Ostetrica/o, Ostetrico/a - 2 sessioni, Fisioterapista - 2 sessioni |
Presidente del congresso | Prof. Giovanni Scambia (Direttore della Scuola Class) |
Segreteria Scientifica | Dott.ssa Monia Marturano (Responsabile scientifico) |
Segreteria organizzativa | Molipharma srl |
Categorie con ECM | Disponibilità | Prezzo € (IVA ESCLUSA) | |
---|---|---|---|
Fisioterapista corso + 1 sez. pratica (iva inclusa) |
Posti disponibili | 200.00 € | REGISTRATI |
Ostetrica/o corso + 1 sez. pratica (iva inclusa) |
Posti disponibili | 200.00 € | REGISTRATI |
Ostetrico/a - 2 sessioni corso + 2 sez. pratiche (iva inclusa) |
Posti disponibili | 350.00 € | REGISTRATI |
Fisioterapista - 2 sessioni corso + 2 sez. pratiche (iva inclusa) |
Posti disponibili | 350.00 € | REGISTRATI |
L’obiettivo del corso è di fornire il giusto approccio valutativo nei confronti della paziente con patologia uroginecologica; di trasmettere alle discenti i rudimenti fondamentali per la gestione e le indicazioni delle tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico e dei dispositivi specifici; di renderle edotte, inoltre, sulla complessità del pavimento pelvico femminile con approfondimenti di anatomia funzionale. Il corso è accreditato per la parte teorica per n.3 crediti ECM
Prima dell'inizio del corso verrà comunicato ai partecipanti il calendario relativo agli appuntamenti della parte pratica. I primi due gruppi accederanno all'ambulatorio il giorno stesso del corso.
Iscrizioni aperte!
Puoi iscriverti a questo congresso fino ad esaurimento posti ed entro il 29 September 2023
Le iscrizioni terminano tra