- Infermiere
Approccio naturale alla salute della donna dopo l’età fertile: novità sulla fitoterapia e sul microbioma
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso residenziale vuole approfondire le novità sulla fitoterapia e sul microbioma in menopausa per un approccio naturale alla salute della donna dopo l’età fertile.
CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL’ANCA NEONATALE E INFANTILE
Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” Roma - Aule Multimediali 505-506-507- 508, V piano - Ala A
NURSE TO NURSE
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Rome
BRCA: dal “gene Jolie” all’appropriatezza preventiva e predittiva: risvolti medico legali
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma, AULA 617
Il corso è accreditato in modalità residenziale per 80 partecipanti, ma sarà possibile iscriversi anche in modalità virtuale NON accreditata (100 partecipanti).
Il corso residenziale è accreditato ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Genetica medica, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina legale, Oncologia), BIOLOGO, INFERMIERE, OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CDK 4/6 INHIBITORS– EVOLUTION OF THE PARADIGM - Fad asincrona Accreditata dal 14.03.2022 al 14.06.2022
Fondazione Policlinico Universitario
Agli iscritti al webinar del 07 marzo verrà fornito anche l'accesso alla FAD asincrona accreditata attiva dal 14 marzo al 14 giugno 2022.
CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA TORACICA INTEGRATA NELLA PRATICA CLINICA PEDIATRICA - II edizione
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso fornirà non solo le nozioni sonografiche teoriche, ma avrà una forte impronta pratica. Fornite le nozioni di base, verranno creati scenari teorici di problematiche di comune interesse pediatrico, in cui clinici senza e con esperienza in Ecografia Toracica si confronteranno per mostrare come tale metodica possa rivoluzionare la pratica clinica quotidiana. Infine, ogni discente dovrà eseguire, con tutor dedicato, sessioni pratiche presso i reparti per consolidare le nozioni teoriche e acquisire dimestichezza e autonomia per l'esecuzione di un corretto esame.
BRCA Awareness 2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli, 8 - 00168 Roma Aula 1 in ala Q
Si rende noto che l’evento è stato accreditato come Corso residenziale, per cui solo i partecipanti in sede avranno la possibilità di conseguire i crediti ECM. Tuttavia, per coloro che non fossero interessati ai crediti, sarà possibile seguire il Corso anche in modalità online.
Il link per accedere alla piattaforma zoom per la fruizione virtuale verrà fornito il giorno prima della diretta all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, a tutti coloro che comunicheranno anticipatamente la volontà di collegarsi da remoto.
Update in Elettrochemioterapia: presente e futuro - WEBINAR 27.10.2021 FAD ACCREDITATA dal 03.11.2021 al 31.12.2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L'incontro tra gli utilizzatori dell'elettrochemioterapia applicata con Cliniporator ha lo scopo di mettere a confronto le esperienze diverse e di individuare le nuove opportunità che la terapia offre a medici e pazienti. Saranno presenti i professionisti dei centri di riferimento italiani per confrontarsi sugli ultimi risultati ottenuti e su tutte le future indicazioni.
Corso teorico-pratico di Ecografia dell’anca neonatale e infantile - I edizione
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma, Italia - Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e di Sanità Pubblica
ATTUALITÀ E PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DEI FIBROMI UTERINI - FAD asincrona accreditata dal 30.09.2021 al 30.03.2022
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L'obiettivo del corso è fornire raccomandazioni basate sull'evidenza e su ragionevoli bilanci tra potenziali benefici e potenziali danni dei diversi approcci medici (dienogest, levonorgestrel), chirurgici (isteroscopia e laparoscopia) e radiologici (embolizzazione e ultrasuoni) nel trattamento dei fibromi uterini. In particolare, verranno presentate le ultime evidenze scientifiche per la gestione delle pazienti con fibroma sia asintomatico sia sintomatico. Il medico specialista avrà così una conoscenza completa delle nuove ed efficaci strategie terapeutiche con il vantaggio di un management migliore del fibroma uterino.
Le credenziali per accedere alla FAD asincrona accreditata, disponibile dal 30/09/2021 al 30/03/2022, verranno inviate successivamente sia ai partecipanti al webinar live e sia a tutti coloro che si registreranno successivamente alla FAD asincrona nel corso dei sei mesi di svolgimento (ATTENZIONE: assicurarsi di aver completato tutti i passaggi in fase di registrazione e di aver ricevuto mail di avvenuta conferma di iscrizione al corso).
Webinar accreditato - SALUTE DELL'OSSO IN ONCOLOGIA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il Webinar “Salute dell’osso in oncologia” si pone come obiettivo quello di fare il punto sulle attuali conoscenze ed esporre i progressi riguardanti l’assessment ed il management dello stato osseo nei pazienti oncologici. Il focus degli argomenti trattati sarà sulla patologia ossea legata ai tumori e ai trattamenti oncologici analizzata da un punto di vista multidisciplinare.
Sarà possibile effettuare l'iscrizione alla FAD sincrona accreditata ECM fino alle ore 12:00 del 2/07/2020.
Il link per accedere alla piattaforma per la fruizione del corso verrà fornito a chiusura iscrizioni (dopo il 2 luglio 2021) a tutti coloro che avranno ricevuto via e-mail conferma di ammissione al corso in oggetto (ATTENZIONE: assicurarsi di aver completato tutti i passaggi in fase di registrazione).
Si chiede di verificare la ricezione del link sull' indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione e si invita a segnalarne l'eventuale mancato recapito, dopo aver controllato anche nella cartella SPAM, scrivendo a info@molipharma.com, entro il 04/07/2021. Si rende noto che verranno effettuati ripetuti reminder del link, fino ad un’ora prima dall'inizio del webinar.
Terminata la diretta, si avranno a disposizione 3 giorni per effettuare il test ECM (fino alle ore 23:59 del 09/07/2021).
FAD asincrona accreditata - CDK 4/6 Inhibitors - evolution of the paradigm
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo corso vuole riesaminare i meccanismi di azione e l'efficacia degli inibitori CDK 4/6 al fine di evidenziare la scelta migliore nella gestione clinica del carcinoma mammario positivo al recettore degli estrogeni con un punto di vista speciale nel loro sviluppo futuro in ogni contesto.
Nella sezione "dettagli", cliccando sul bottone in alto "Sito Ufficiale", accanto al titolo, sarà possibile accedere alla pagina con le informazioni del corso.
WEBINAR sincrono accreditato - CDK 4/6 Inhibitors - evolution of the paradigm
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo corso vuole riesaminare i meccanismi di azione e l'efficacia degli inibitori CDK 4/6 al fine di evidenziare la scelta migliore nella gestione clinica del carcinoma mammario positivo al recettore degli estrogeni con un punto di vista speciale nel loro sviluppo futuro in ogni contesto.
Nella sezione "dettagli", cliccando sul bottone in alto "Sito Ufficiale", accanto al titolo, sarà possibile accedere alla pagina con le informazioni del corso.
FAD asincrona - VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso è interamente dedicato alla presentazione di tips and tricks delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento di una neoplasia rara e di complessa gestione quali sono i tumori della vulva e prevede una didattica multidisciplinare incentrata sull’approccio ai diversi stadi di malattia e mirata alla gestione clinica e chirurgica dei tipi istologici più frequenti.
PIPAC (Pressurized Intraperitoneal Aerosol Therapy): Background e applicazioni cliniche
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L’obiettivo del corso, sfruttando una modalità di insegnamento innovativa ed efficace, propone di approfondire e chiarire il razionale scientifico della metodica PIPAC (Pressurized Intraperitoneal Aerosol Therapy) e quali pazienti affette da carcinoma ovarico possono trarre beneficio da questa tipologia di trattamento.
L'iscrizione al webinar potrà essere effettuata entro il 09/06/2021.
IL LINK PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA PER LA FRUIZIONE DEL CORSO VERRÀ FORNITO IL GIORNO PRIMA DELLA DIRETTA, ALL’INDIRIZZO E-MAIL INDICATO IN FASE DI REGISTRAZIONE
WEBINAR FAD - BRCA E TUMORE OVARICO: SFIDE E OPPORTUNITA’
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso propone un approfondimento delle molteplici implicazioni cliniche nel tumore ovarico, relative alla presenza di mutazione patogenetica di BRCA1-BRCA2: come e quando ricercare la mutazione germinale e somatica; gestione clinica della donna sana portatrice di mutazione; screening oncologico; preservazione della fertilità; supporto psicologico; gestione clinica dei tumori ovarici BRCA mutati.
Gli utenti che entro il 12/05/2021 si iscriveranno alla FAD asincrona accreditata riceveranno, il giorno prima della diretta del 14/05/2021, anche il link per accedere al webinar live non accreditato. Le credenziali per la FAD verranno inviate separatamente dal provider.
FAD - NEOPLASIA MAMMARIA IN PREMENOPAUSA: LA GRAVIDANZA DOPO I TRATTAMENTI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
In Italia il tumore al seno è la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e rappresenta il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne di ogni fascia d’età: 0-49 anni (40%), 50-69 anni (35%), maggiore o uguale ai 70 anni (22%).
Per le donne in premenopausa, è necessario supportare il desiderio di gravidanza mediante counselling pre-chemioterapia: infatti i trattamenti antiblastici possono mettere a rischio in circa il 50% dei casi una eventuale gravidanza. Per tale motivo è necessario che l’oncologo orienti la paziente verso un percorso multidisciplinare volto alla consapevolezza ed alla tutela della riserva ovarica.
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 16 aprile 2021 dalle ore 09:00 e/o una FAD asincrona accreditata attiva dal 23 aprile fino al 23 ottobre 2021.
FAD - Come cambia il trattamento della neoplasia Triplo negativa metastatica
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L’obiettivo quindi del corso, è quello di un excursus della malattia metastatica, della tipologia di trattamenti attualmente in indicazione e delle prospettive future.
Sono aperte le iscrizioni per la FAD asincrona accreditata attiva dal 20 aprile fino al 20 ottobre 2021.
Corso teorico-pratico di Ecografia toracica integrata nella pratica clinica Pediatrica
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - aula 505, 506, 507, 508
Il costo del corso è di 300 euro.
Webinar FAD - Il percorso multidisciplinare della paziente con tumore della mammella: management, standard di cura, prospettive terapeutiche attuali e future
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 18 novembre 2020 dalle ore 14:00– 17:00 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/30FwTZ9) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
FAD: LA COMPLESSA RELAZIONE FRA MICROBIOTA E SISTEMA IMMUNITARIO IN GINECOLOGIA
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 22 settembre 2020 dalle ore 15:00 – 17:15 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi alla piattaforma WEBINAR (22 settembre 2020) e successivamente al FAD al fine di acquisire i crediti ECM.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/3jetuY0) posizionato in copertina al di sotto del QRcode. “HOT CASES IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA” - La terapia antiangiogenetica nella real life
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli 8, Roma - Aula Multimediale 508 V piano – ala A
L’obiettivo del corso è quello di affrontare con un approccio pratico, lo stato dell’arte nella real life della terapia antiangiogenetica nei tumori dell’ovaio e della cervice uterina e la sua integrazione con la chirurgia.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (http://bit.ly/2mw7lN0) posizionato in copertina sotto il QRcode.
TERAPIE ALTERNATIVE E COMPLEMENTARI DELLA MENOPAUSA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli 8, Roma - Aule 505-506-507-508 V piano – ala A
Crediti ECM in fase di accreditamento.
“Technical e Non Technical skills” in Sala Operatoria
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Gemelli Training Center II piano ala B
La simulazione, intesa come nuova frontiera della formazione in sala operatoria, fornisce una risposta efficace a queste esigenze formative emerse, promuovendo un apprendimento efficace delle Technical-Skills, predominanti in un ambiente ad alto contenuto tecnologico. Ed anche, e soprattutto, è dimostrata l’efficacia per l’acquisizione delle Non-Technical-Skills, imprescindibili in attività interprofessionali sinergiche del Team-work in Sala Operatoria.
SI COMUNICA CHE I POSTI PER QUESTO CORSO SONO ESAURITI
VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA - Conoscere, comunicare e organizzare!
A.Roma Lifestyle Hotel - Via Giorgio Zoega, 59 - 00164 Roma
Nel corso della giornata verranno approfonditi il razionale scientifico della vaccinazione in gravidanza, i relativi dati di efficacia e sicurezza e gli aspetti comunicazionali per un counseling vaccinale in linea con le esigenze delle future mamme.
Questo continuum formativo multidisciplinare, dalle basi scientifiche a quelle comunicazionali, si arricchirà con la condivisione degli aspetti di organizzazione sanitaria, con l’obiettivo finale di armonizzare quei percorsi di prevenzione primaria che sono centrati sulla tutela delle mamme e dei loro neonati.
2nd ORNELLA SIZZI - WOMEN’S SURGEONS DAY
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS, Roma
L'obiettivo della giornata, dedicata alla chirurgia endoscopica, è fornire una idea di come i chirurghi, in ricordo di Ornella Sizzi, considerino il loro ruolo nello spettro della chirurgia endoscopica per il trattamento delle più comuni patologie ginecologiche, patologie uterine benigne ed endometriosi.
Tutte le info sono disponibili scaricando il pdf (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/WSSD2019) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
RICONOSCIUTI 5 CREDITI EACCME (European Accreditation Council for CME); proseguire comunque l'iscrizione come categoria NON ECM.
CANCER IN PREGNANCY
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Oggi è sempre più frequente il riscontro di tumori in gravidanza. In questa giornata avremo la possibilità di conoscere lo stato dell’arte del monitoraggio del benessere fetale durante la chirurgia e la chemioterapia, grazie alla presenza dei maggiori esperti internazionali e capire come il nostro centro possa contribuire al miglioramento della cura e dell’assistenza di questa condizione.
Il corso è rivolto ad un massimo di 200 persone. NON PREVEDE CREDITI ECM.
Le richieste di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
UNMET NEEDS IN ONCOLOGY – Approccio integrato per una medicina personalizzata
Villaggio della Salute - Circo Massimo, Area Conferenze - Roma
Il numero crediti ECM è in fase di definizione; è stata inoltrata al Ministero della Salute la richiesta di accreditamento.