Seguici sui social:
Congressi per:
  • Psicoterapia
25 Nov 2022
Roma

Approccio naturale alla salute della donna dopo l’età fertile: novità sulla fitoterapia e sul microbioma

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Solo per gli iscritti all'evento residenziale l'accesso alla successiva FAD asincrona accreditata avverrà a titolo gratuito. 

Il corso residenziale vuole approfondire le novità sulla fitoterapia e sul microbioma in menopausa per un approccio naturale alla salute della donna dopo l’età fertile.


06 Jul 2021
Roma

Webinar accreditato - SALUTE DELL'OSSO IN ONCOLOGIA

Crediti 4.5
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica, Chirurgia maxillo-facciale, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina di comunità, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina nucleare, Nefrologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Psicoterapia, Radioterapia, Reumatologia), Odontoiatra, Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Assistente sanitario, Dietista, Igienista dentale, Infermiere, Ostetrica/o

Il  Webinar  “Salute  dell’osso  in  oncologia”  si  pone  come  obiettivo  quello  di  fare  il  punto  sulle  attuali conoscenze ed esporre i progressi riguardanti l’assessment ed il management dello stato osseo nei pazienti  oncologici.  Il  focus  degli  argomenti  trattati  sarà  sulla  patologia  ossea  legata  ai  tumori  e  ai trattamenti  oncologici analizzata da un punto di vista multidisciplinare.  


Sarà possibile effettuare l'iscrizione alla FAD sincrona accreditata ECM fino alle ore 12:00 del 2/07/2020.

Il link per accedere alla piattaforma per la fruizione del corso verrà fornito a chiusura iscrizioni (dopo il 2 luglio 2021) a tutti coloro che avranno ricevuto via e-mail conferma di ammissione al corso in oggetto (ATTENZIONE: assicurarsi di aver completato tutti i passaggi in fase di registrazione).

Si chiede di verificare la ricezione del link sull' indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione e si invita a segnalarne l'eventuale mancato recapito, dopo aver controllato anche nella cartella SPAM, scrivendo a info@molipharma.com, entro il 04/07/2021. Si rende noto che verranno effettuati ripetuti reminder del link, fino ad un’ora prima dall'inizio del webinar.

Terminata la diretta, si avranno a disposizione 3 giorni per effettuare il test ECM (fino alle ore 23:59 del 09/07/2021).


22 Sep 2020 - 30 Dec 2020
Roma

FAD: LA COMPLESSA RELAZIONE FRA MICROBIOTA E SISTEMA IMMUNITARIO IN GINECOLOGIA

Crediti 2
Medico Chirurgo (Cardiologia, Chirurgia generale, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Psicoterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia), Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Infermiere, Ostetrica/o
Il progetto educativo "LA COMPLESSA RELAZIONE FRA MICROBIOTA E SISTEMA IMMUNITARIO IN GINECOLOGIA", sfruttando una modalità di insegnamento innovativa ed efficace, propone un approfondimento della relazione fra microbioma e sistema immunitario nelle diverse fasi della vita e nei diversi sistemi nell'ambito della Ginecologia (menopausa, infertilità e abortività ripetuta, sistema immunitario del neonato, sistema endocrino, ...).

I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 22 settembre 2020 dalle ore 15:00 – 17:15 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.

Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi alla piattaforma WEBINAR (22 settembre 2020) e successivamente al FAD al fine di acquisire i  crediti ECM.

Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/3jetuY0) posizionato in copertina al di sotto del QRcode.
19 Jun 2020 - 30 Dec 2020
Roma

FAD - DISORDINI METABOLICI IN MENOPAUSA: APPROCCIO NUTRACEUTICO

Crediti 2
Medico Chirurgo (Cardiologia, Chirurgia generale, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Psicoterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia), Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Ostetrica/o

Il progetto educativo DISORDINI METABOLICI IN MENOPAUSA: APPROCCIO NUTRACEUTICO, sfruttando una modalità di insegnamento innovativa ed efficace, propone un approfondimento degli ambiti di utilizzo dei prodotti nutraceutici, prebiotici e probiotici nell’ambito della prevenzione del rischio cardiovascolare, per diffondere la conoscenza scientifica delle sostanze nutraceutiche e le loro  specifiche proprietà ed identificare i dosaggi efficaci e le associazioni più vantaggiose. 

Il corretto utilizzo dei prodotti nutraceutici, se ben somministrati e controllati, può rappresentare un valido strumento di cura e prevenzione.

Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi alla piattaforma del FAD ed acquisire i  crediti ECM (attiva fino al 30 dicembre 2020)