Seguici sui social:
Congressi per:
  • Microbiologia e virologia
15 Nov 2024
Roma

International Meeting on Long Covid in Children

Crediti 8
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Rome, Italy
Medico Chirurgo (Ematologia, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Microbiologia e virologia, Neonatologia, Pediatria, Radiodiagnostica), Medical students/trainees
There is growing understanding that a proportion of patients with SARS-CoV-2 infection can develop long covid, a complex chronic conditions that impairs daily routine of affected patients. Recent studies have found major advances in the understanding of this condition, while less evidence is available for children. During this meeting, we will discuss with major international experts in the field to better understand current knowledge of pediatric long covid and to guide future collaborative research projects and priorities in the field.

17 Jun 2024
Roma

FOCUS SULLA PATOLOGIA DEL BASSO TRATTO GENITALE E/IN GRAVIDANZA

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Ginecologia e ostetricia, Microbiologia e virologia, Oncologia, Pediatria, Radioterapia), Farmacista (), Infermiere, Ostetrica/o, Specializzando
Il corso è rivolto allo specialista che vuole aggiornarsi su elementi di gestione e pratica colposcopica e sulla patologia del basso tratto genitale femminile e/in gravidanza. 
La rilevanza e l’attualità degli argomenti trattati, le possibilità di confronto e discussione tra docenti e corsisti, contribuiranno a rendere il Corso stimolante ed utile per tutti i partecipanti. 
01 Feb 2023 - 20 Dec 2023
Roma

MICROBIOTA DAY - FAD

Crediti 5
Medico Chirurgo (Ginecologia e ostetricia, Microbiologia e virologia, Oncologia), Ostetrica/o
Il corso è rivolto allo specialista che vuole aggiornarsi sulle novità in merito al microbiota e sulla necessità della corretta interpretazione dei dati biologici e clinici per la correlazione con le patologie femminili, anche quelle oncologiche.

Si prega di compilare il format del provider Università Cattolica del Sacro Cuore, che sarà disponibile successivamente alla minianagrafica richiesta dal sito
21 May 2021
Roma

Webinar accreditato - COLPOSCOPIA: ANCORA UN RUOLO CENTRALE?

Crediti 3
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Ginecologia e ostetricia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Microbiologia e virologia, Oncologia), Biologo, Ostetrica/o
Il corso è rivolto allo specialista che vuole aggiornarsi su elementi di gestione e pratica colposcopica e sulla patologia del basso tratto genitale femminile. 
La rilevanza e l’attualità degli argomenti trattati, le possibilità di confronto e discussione tra docenti e corsisti contribuiranno a rendere il corso  stimolante ed utile per tutti i partecipanti.

L'iscrizione al webinar sincrono accreditato ECM potrà essere effettuata entro il 15/05/2021


29 Apr 2021 - 29 Oct 2021
Roma

FAD: VACCINI HPV - 13 ANNI DOPO

Crediti 2
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Ginecologia e ostetricia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina generale (medici di famiglia), Microbiologia e virologia), Biologo, Ostetrica/o

Il corso è rivolto a Specialisti che vogliono aggiornarsi sulle evidenze scientifiche consolidate e le nuove prospettive della vaccinazione HPV.

I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 23 aprile 2021 dalle ore 15:00 e una FAD asincrona accreditata attiva dal 29 aprile fino al 29 ottobre 2021.

SI RENDE NOTO CHE IL LINK PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DEL WEBINAR LIVE VERRA' FORNITO ALL'INDIRIZZO E-MAIL INDICATO IN FASE DI REGISTRAZIONE, IL GIORNO PRIMA DELLA DIRETTA, DOPO LA CONFERMA DELL’ISCRIZIONE.

LE CREDENZIALI PER ACCEDERE ALLA FAD ASINCRONA ACCREDITATA VERRANNO INVIATE SUCCESSIVAMENTE AL WEBINAR LIVE.