- Genetica medica
BRCA: dal “gene Jolie” all’appropriatezza preventiva e predittiva: risvolti medico legali
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma, AULA 617
Il corso è accreditato in modalità residenziale per 80 partecipanti, ma sarà possibile iscriversi anche in modalità virtuale NON accreditata (100 partecipanti).
Il corso residenziale è accreditato ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Genetica medica, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina legale, Oncologia), BIOLOGO, INFERMIERE, OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
BRCA Awareness 2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli, 8 - 00168 Roma Aula 1 in ala Q
Si rende noto che l’evento è stato accreditato come Corso residenziale, per cui solo i partecipanti in sede avranno la possibilità di conseguire i crediti ECM. Tuttavia, per coloro che non fossero interessati ai crediti, sarà possibile seguire il Corso anche in modalità online.
Il link per accedere alla piattaforma zoom per la fruizione virtuale verrà fornito il giorno prima della diretta all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, a tutti coloro che comunicheranno anticipatamente la volontà di collegarsi da remoto.
WEBINAR FAD - BRCA E TUMORE OVARICO: SFIDE E OPPORTUNITA’
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso propone un approfondimento delle molteplici implicazioni cliniche nel tumore ovarico, relative alla presenza di mutazione patogenetica di BRCA1-BRCA2: come e quando ricercare la mutazione germinale e somatica; gestione clinica della donna sana portatrice di mutazione; screening oncologico; preservazione della fertilità; supporto psicologico; gestione clinica dei tumori ovarici BRCA mutati.
Gli utenti che entro il 12/05/2021 si iscriveranno alla FAD asincrona accreditata riceveranno, il giorno prima della diretta del 14/05/2021, anche il link per accedere al webinar live non accreditato. Le credenziali per la FAD verranno inviate separatamente dal provider.
FAD ECM: CHIRURGIA LAPAROSCOPICA VS LAPAROTOMICA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA - 30 marzo 2020
Il corso è dedicato alla presentazione delle indicazioni specifiche dell’approccio chirurgico laparoscopico o laparotomico nei tumori dell’endometrio, della cervice uterina e dell’ovaio.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 30 marzo 2020 e sul FAD successivo (scadenza 30 dicembre), cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: ICG IN CHIRURGIA GINECOLOGICA 27 marzo - 30 dicembre 2020
Il corso è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di
base per l’utilizzo del verde di indocianina nelle diverse patologie
ginecologiche, oncologiche ed endometriosi profonda, passando in ambiti di
medicina sperimentale. Verranno
presentati ‘tips and triks’ nei diversi settori di applicazione della verde di
indocianina, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche
innovative attualmente in corso di sviluppo. Sarà a disposizione degli iscritti
l’esperienza degli specialisti più affermati nel settore e verranno presentati
i risultati delle più recenti ricerche sull’argomento.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 27 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA LAPAROSCOPICA DELL’APPARATO DI SOSPENSIONE DEGLI ORGANI PELVICI 9 marzo - 30 dicembre 2020
Lo scopo di questo corso sarà un approfondimento sulla chirurgia laparoscopica del pavimento pelvico nell’ambito del quale verranno esaminati il razionale, le indicazioni, gli aspetti tecnici, alla luce delle evidenze scientifiche.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 9 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: CARCINOMA DELL' ENDOMETRIO: 25 Febbraio - 30 dicembre 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
Fad ECM: BRCA - II edizione 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - II edizione 2020
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
WEBINAR/FAD - TERAPIA MEDICA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: 18 dicembre 2019
Il carcinoma della mammella, rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso femminile e la seconda causa di morte dopo il tumore del polmone. E’ fondamentale prendere in esame i fattori prognostici, i fattori predittivi di risposta ad un trattamento antitumorale e il sottotipo biologico della malattia. L’armamentario terapeutico attuale si avvale di nuovi farmaci e diventa fondamentale stabilire alla diagnosi il migliore algoritmo terapeutico così da orientare tutte le scelte future.
Il corso è organizzato in 4 relazioni che approfondiranno i principali sottotipi biologici con terapie attuali e futuri scenari terapeutici.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - I edizione 2019
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Il webinar avrà luogo in data 25 novembre 2019 dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
L'utente che parteciperà al Webinar + FAD nella giornata indicata riceverà in omaggio un numero della rivista "Ob&Gyn Journal Club".
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Fad ECM: BRCA - I edizione 2019
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Fad ECM: NEOPLASIE VULVARI - 14 novembre - 30 dicembre 2019
Verranno presentati ‘tips and triks’ delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento dei diversi stadi di malattia, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche innovative attualmente in corso di sviluppo.
Sarà a disposizione degli iscritti l’esperienza degli specialisti del team multidisciplinare VulCanMDT che negli anni hanno sviluppato uno specifico skill nella gestione di questa patologia.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.