Seguici sui social:
Congressi per:
  • Dermatologia e venereologia
24 Jan 2025
Roma

VULVODINIA - UNO SGUARDO OLTRE LA VULVA

Crediti 3.5
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Roma
Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Neurologia), Biologo, Fisioterapista, Ostetrica/o, Specializzando
Scopo di questo corso è coagulare le diverse specificità professionali di un team multidisciplinare, affinché sia consentito uno sguardo ad ampio spettro sia sull’etiopatogenesi che sulle possibilità terapeutiche di una condizione clinica, la vulvodinia, che richiede, ormai con forza, professionisti esperti e qualificati.

Attenzione: la compilazione della preanagrafica è relativa alla registrazione al sito; per completare l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo del provider scegliendo l'opzione "Registrati"/"Accedi" nella pagina che si aprirà successivamente alla preanagrafica.



03 Nov 2021 - 31 Dec 2021
Roma

Update in Elettrochemioterapia: presente e futuro - WEBINAR 27.10.2021 FAD ACCREDITATA dal 03.11.2021 al 31.12.2021

Crediti 4
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Radioterapia), Infermiere

L'incontro tra gli utilizzatori dell'elettrochemioterapia applicata con Cliniporator ha lo scopo di mettere a confronto le esperienze diverse e di individuare le nuove opportunità che la terapia offre a medici e pazienti. Saranno presenti i professionisti dei centri di riferimento italiani per confrontarsi sugli ultimi risultati ottenuti e su tutte le future indicazioni.


18 Jun 2021 - 18 Dec 2021
Roma

FAD asincrona - VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI

Crediti 10
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica), Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Ostetrica/o
Il corso è interamente dedicato alla presentazione di tips and tricks delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento di una neoplasia rara e di complessa gestione quali sono i tumori della vulva e prevede una didattica multidisciplinare incentrata sull’approccio ai diversi stadi di malattia e mirata alla gestione clinica e chirurgica dei tipi istologici più frequenti.
11 Jun 2021 - 12 Jun 2021
Roma

VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI

Crediti 10
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica), Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Ostetrica/o

Il corso è interamente dedicato alla presentazione di tips and tricks delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento di una neoplasia rara e di complessa gestione quali sono i tumori della vulva e prevede una didattica multidisciplinare incentrata sull’approccio ai diversi stadi di malattia e mirata alla gestione clinica e chirurgica dei tipi istologici più frequenti.

19 Jun 2019
Roma

SIMPOSIO SUL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI

Crediti 6
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia)

Questo Simposio è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di base per la diagnosi e il trattamento del carcinoma vulvare, una patologia oncologica poco conosciuta e di complessa gestione.

Il costo di iscrizione è di € 65,00. Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto dal Provider conferma, via mail, dell’avvenuta ammissione al corso.

Tutte le info sono disponibili scaricando il programma (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/SSTTV2019) posizionato in copertina al di sotto del QRcode


Accreditato per le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (Ginecologia e Ostetricia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Oncologia, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Dermatologia e Geriatria)