- Anatomia patologica
4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
La quota è da intendersi IVA inclusa.
ENDOMETRIAL AND OVARIAN CANCER ACADEMY
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Roma
La gestione dei tumori femminili che colpiscono l’ovaio e l’endometrio è complessa e coinvolge diversi aspetti, tra cui fattori di rischio, metodi di prevenzione e trattamenti. [...] Studi recenti mostrano il potenziale terapeutico di trattamenti e di combinazioni di trattamenti innovativi, come immunoterapia più chemioterapia, che hanno dimostrato per alcuni tumori una riduzione del rischio di progressione di malattia o di morte rispetto alla sola chemioterapia. Questi dati sottolineano l’importanza di terapie efficaci e innovative nel trattamento dei tumori femminili.
SORVEGLIANZA E CURA INTEGRALE NEL FOLLOW UP DEL CARCINOMA ENDOMETRIALE - ESPERIENZA DEL CENTRO FLOWER
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
Per registrarsi è necessario inserire i propri dati personali nella minianagrafica del sito e compilare successivamente il modulo del providerche si aprirà sullo schermo.
FOCUS SULLA PATOLOGIA DEL BASSO TRATTO GENITALE E/IN GRAVIDANZA
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
La rilevanza e l’attualità degli argomenti trattati, le possibilità di confronto e discussione tra docenti e corsisti, contribuiranno a rendere il Corso stimolante ed utile per tutti i partecipanti.
4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
Attenzione: l'iscrizione sarà completa solo in seguito alla compilazione del format che si aprirà nella pagina del provider (attendere), successivamente al preinserimento dei dati sul sito Ob&Gyn o login con le proprie credenziali
ECOGRAFIA ESPERTA IN GINECOLOGIA: LA PATOLOGIA UTERINA
“Relais La Corte dei Tini”, Strada statale 81 - Villa Vomano Teramo (TE)
ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE
- inserire la mini anagrafica cliccando sul bottone “REGISTRATI";
- confermare con "SALVA E CONTINUA";
- terminare la pre-registrazione mediante compilazione del MODULO del provider Università Cattolica del Sacro Cuore che si aprirà successivamente allo step 2.
La conferma di registrazione arriverà dal Provider mediante email all'indirizzo fornito in fase di registrazione; se non dovesse riceverla potrà contattarci ad info@molipharma.com
4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - aula 617, VI piano
ECOGRAFIA ESPERTA IN GINECOLOGIA: LA PATOLOGIA ANNESSIALE
Palazzetto dei Nobili - Piazza Santa Margherita, 67100 L'Aquila AQ
Per registrarsi è necessario inserire i propri dati personali nella minianagrafica del sito e compilare successivamente il modulo del providerche si aprirà sullo schermo.
4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
Per iscriversi è necessario inserire i dati anagrafici nella minianagrafica di registrazione e compilare successivamente il format del provider che si aprirà sullo schermo.
TRATTAMENTO E PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI - I corso di aggiornamento
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma - Aula 617
E' possibile effettuare la registrazione all'evento mediante modulo che si aprirà successivamente alla minianagrafica richiesta dal sito.
La conferma di iscrizione, con l’indicazione della modalità di pagamento, le arriverà mediante e-mail dal provider Università Cattolica del Sacro Cuore.
SORVEGLIANZA E CURA INTEGRALE NEL FOLLOW UP DELLA PAZIENTE ONCOLOGICA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, aula 505-506-507-508, 5° piano ala A, Roma
La conferma di iscrizione, con l’indicazione della modalità di pagamento, le arriverà mediante e-mail dal provider Università Cattolica del Sacro Cuore.
La sua partecipazione verrà formalizzata solo a seguito del pagamento della quota prevista.
In questo corso residenziale, sarà presentata l’esperienza del centro Flower della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma, che, facendo riferimento a linee guida internazionali spesso discordanti e ancora poco approfondite, ha elaborato raccomandazioni sui percorsi di follow-up specifici per i tumori: ovarico, uterino, della cervice e della vulva.
4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
Il corso ha ottenuto 18 crediti ECM
CLASS OVAIO
Fondazione Policlinico Universitario A. gemelli IRCCS Roma
Attenzione: l'iscrizione sarà completa solo in seguito alla compilazione del format che si aprirà nella pagina del provider, successivamente al preinserimento dei dati sul sito Ob&Gyn o login con le proprie credenziali
CLASS UTERO - modalità residenziale - dicembre
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
ATTENZIONE: è necessario per l'iscrizione seguire
correttamente la procedura, che prevede l'inserimento dei dati in una
minianagrafica e prosegue con la compilazione del format del provider di dettaglio.
L'iscrizione potrà ritenersi confermata a seguito della comunicazione da parte
del provider
Il corso ha l’obiettivo di condividere con i partecipanti
uno spaccato della vita quotidiana a “Class Ultrasound” nel percorso
diagnostico delle patologie uterine.
“Class Ultrasound” è un centro di ecografia ginecologica ad alta prevalenza di patologia oncologica per cui oltre al tumore endometriale, il più frequente, i partecipanti avranno modo di affrontare casi di patologie meno frequenti e più complesse come i tumori della cervice ed i sarcomi uterini.
IL PREZZO INDICATO E' DA INTENDERSI INCLUSA IVA
Sarà possibile iscriversi all'evento in modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CLASS OVAIO - modalità residenziale - novembre
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
PER IL CORSO CLASS OVAIO DI NOVEMBRE SONO DISPONIBILI SOLO LE ISCRIZIONI IN MODALITA' VIRTUALE: CLICCARE QUI
ATTENZIONE: è necessario per l'iscrizione seguire correttamente la procedura, che prevede l'inserimento dei dati in una minianagrafica e prosegue con la compilazione del format di dettaglio. L'iscrizione potrà ritenersi confermata a seguito della comunicazione da parte del provider
Il corso ha lo scopo di rendere fruibile al partecipante il percorso diagnostico terapeutico della paziente affetta da una sospetta patologia ovarica riferita dall’esterno al nostro centro di Class Ultrasound, un centro ad altra prevalenza di patologia oncologica che collabora con la struttura chirurgica altamente specializzata in tali patologie.
Il corso si svolgerà in modalità ibrida (corso residenziale 40 partecipanti + corso virtuale 200 partecipanti) Sia il corso residenziale che il corso virtuale sono accreditati ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica), OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CLASS UTERO - modalità residenziale
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
IL PREZZO INDICATO E' DA INTENDERSI INCLUSA IVA
Il corso si svolgerà in modalità ibrida (corso residenziale 40 partecipanti costo 350 euro + corso virtuale 200 partecipanti costo 120 euro) Sia il corso residenziale che il corso virtuale sono accreditati ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica), OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CLASS UTERO - modalità virtuale
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
IL PREZZO INDICATO E' DA INTENDERSI INCLUSA IVA
Il corso si svolgerà in modalità ibrida (corso residenziale 40 partecipanti costo 350 euro + corso virtuale 200 partecipanti costo 120 euro) Sia il corso residenziale che il corso virtuale sono accreditati ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica), OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CLASS OVAIO - modalità residenziale - maggio
Fondazione Policlinico Universitario
ATTENZIONE: è necessario per l'iscrizione seguire correttamente la procedura, che prevede l'inserimento dei dati in una minianagrafica e prosegue con la compilazione del format di dettaglio. L'iscrizione potrà ritenersi confermata a seguito della comunicazione da parte del provider
Il corso ha lo scopo di rendere fruibile al partecipante il percorso diagnostico terapeutico della paziente affetta da una so-spetta patologia ovarica riferita dall’esterno al nostro centro di Class Ultrasound, un centro ad altra prevalenza di patologia oncologica che collabora con la struttura chirurgica altamente specializzata in tali patologie.
Il corso si svolgerà in modalità ibrida (corso residenziale 40 partecipanti + corso virtuale 200 partecipanti) Sia il corso residenziale che il corso virtuale sono accreditati ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica)
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
BRCA: dal “gene Jolie” all’appropriatezza preventiva e predittiva: risvolti medico legali
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma, AULA 617
Il corso è accreditato in modalità residenziale per 80 partecipanti, ma sarà possibile iscriversi anche in modalità virtuale NON accreditata (100 partecipanti).
Il corso residenziale è accreditato ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Genetica medica, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina legale, Oncologia), BIOLOGO, INFERMIERE, OSTETRICO/A
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CLASS OVAIO - modalità residenziale
Fondazione Policlinico Universitario
ATTENZIONE: è necessario per l'iscrizione seguire correttamente la procedura, che prevede l'inserimento dei dati in una minianagrafica e prosegue con la compilazione del format di dettaglio. L'iscrizione potrà ritenersi confermata a seguito della comunicazione da parte del provider
Il corso ha lo scopo di rendere fruibile al partecipante il percorso diagnostico terapeutico della paziente affetta da una so-spetta patologia ovarica riferita dall’esterno al nostro centro di Class Ultrasound, un centro ad altra prevalenza di patologia oncologica che collabora con la struttura chirurgica altamente specializzata in tali patologie.
Il corso si svolgerà in modalità ibrida (corso residenziale 40 partecipanti + corso virtuale 200 partecipanti) Sia il corso residenziale che il corso virtuale sono accreditati ECM per le seguenti categorie professionali: MEDICO CHIRURGO (Anatomopatologia, Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica)
Sarà possibile iscriversi all'evento nelle due modalità residenziale o virtuale, fino ad esaurimento posti.
CDK 4/6 INHIBITORS– EVOLUTION OF THE PARADIGM - Fad asincrona Accreditata dal 14.03.2022 al 14.06.2022
Fondazione Policlinico Universitario
Agli iscritti al webinar del 07 marzo verrà fornito anche l'accesso alla FAD asincrona accreditata attiva dal 14 marzo al 14 giugno 2022.
BRCA Awareness 2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Largo A. Gemelli, 8 - 00168 Roma Aula 1 in ala Q
Si rende noto che l’evento è stato accreditato come Corso residenziale, per cui solo i partecipanti in sede avranno la possibilità di conseguire i crediti ECM. Tuttavia, per coloro che non fossero interessati ai crediti, sarà possibile seguire il Corso anche in modalità online.
Il link per accedere alla piattaforma zoom per la fruizione virtuale verrà fornito il giorno prima della diretta all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, a tutti coloro che comunicheranno anticipatamente la volontà di collegarsi da remoto.
TRE GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND ON LINE (18 ECM)
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Sono previsti 18 crediti ECM
RAZIONALE
Il corso ha come scopo principale quello di condividere con lo staff del centro di ecografia in ginecologia “Class Ultrasound”, uno spaccato della loro attività routinaria, nel contesto di un centro dedicato alla valutazione ecografica delle patologie ginecologiche con elevata prevalenza di tumori maligni e, di vivere la quotidianità dell’unità operativa di Ginecologia Oncologica.
ATTUALITÀ E PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DEI FIBROMI UTERINI - FAD asincrona accreditata dal 30.09.2021 al 30.03.2022
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L'obiettivo del corso è fornire raccomandazioni basate sull'evidenza e su ragionevoli bilanci tra potenziali benefici e potenziali danni dei diversi approcci medici (dienogest, levonorgestrel), chirurgici (isteroscopia e laparoscopia) e radiologici (embolizzazione e ultrasuoni) nel trattamento dei fibromi uterini. In particolare, verranno presentate le ultime evidenze scientifiche per la gestione delle pazienti con fibroma sia asintomatico sia sintomatico. Il medico specialista avrà così una conoscenza completa delle nuove ed efficaci strategie terapeutiche con il vantaggio di un management migliore del fibroma uterino.
Le credenziali per accedere alla FAD asincrona accreditata, disponibile dal 30/09/2021 al 30/03/2022, verranno inviate successivamente sia ai partecipanti al webinar live e sia a tutti coloro che si registreranno successivamente alla FAD asincrona nel corso dei sei mesi di svolgimento (ATTENZIONE: assicurarsi di aver completato tutti i passaggi in fase di registrazione e di aver ricevuto mail di avvenuta conferma di iscrizione al corso).
TRE GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND ON LINE - Luglio 2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
RAZIONALE
Il corso ha come scopo principale quello di condividere con lo staff del centro di ecografia in ginecologia “Class Ultrasound”, uno spaccato della loro attività routinaria, nel contesto di un centro dedicato alla valutazione ecografica delle patologie ginecologiche con elevata prevalenza di tumori maligni e, di vivere la quotidianità dell’unità operativa di Ginecologia Oncologica. Il corso, partendo da casi clinici, ha l’obiettivo di trasmettere le nozioni scientifiche più attuali nell’ambito della diagnostica ecografica in ginecologia, in un contesto clinico assistenziale
FAD asincrona accreditata - CDK 4/6 Inhibitors - evolution of the paradigm
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo corso vuole riesaminare i meccanismi di azione e l'efficacia degli inibitori CDK 4/6 al fine di evidenziare la scelta migliore nella gestione clinica del carcinoma mammario positivo al recettore degli estrogeni con un punto di vista speciale nel loro sviluppo futuro in ogni contesto.
Nella sezione "dettagli", cliccando sul bottone in alto "Sito Ufficiale", accanto al titolo, sarà possibile accedere alla pagina con le informazioni del corso.
WEBINAR sincrono accreditato - CDK 4/6 Inhibitors - evolution of the paradigm
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo corso vuole riesaminare i meccanismi di azione e l'efficacia degli inibitori CDK 4/6 al fine di evidenziare la scelta migliore nella gestione clinica del carcinoma mammario positivo al recettore degli estrogeni con un punto di vista speciale nel loro sviluppo futuro in ogni contesto.
Nella sezione "dettagli", cliccando sul bottone in alto "Sito Ufficiale", accanto al titolo, sarà possibile accedere alla pagina con le informazioni del corso.
FAD asincrona - VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso è interamente dedicato alla presentazione di tips and tricks delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento di una neoplasia rara e di complessa gestione quali sono i tumori della vulva e prevede una didattica multidisciplinare incentrata sull’approccio ai diversi stadi di malattia e mirata alla gestione clinica e chirurgica dei tipi istologici più frequenti.
PIPAC (Pressurized Intraperitoneal Aerosol Therapy): Background e applicazioni cliniche
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L’obiettivo del corso, sfruttando una modalità di insegnamento innovativa ed efficace, propone di approfondire e chiarire il razionale scientifico della metodica PIPAC (Pressurized Intraperitoneal Aerosol Therapy) e quali pazienti affette da carcinoma ovarico possono trarre beneficio da questa tipologia di trattamento.
L'iscrizione al webinar potrà essere effettuata entro il 09/06/2021.
IL LINK PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA PER LA FRUIZIONE DEL CORSO VERRÀ FORNITO IL GIORNO PRIMA DELLA DIRETTA, ALL’INDIRIZZO E-MAIL INDICATO IN FASE DI REGISTRAZIONE
TRE GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND ON LINE - Maggio 2021
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
RAZIONALE
Il corso ha come scopo principale
quello di condividere con lo staff del centro di ecografia in ginecologia “Class
Ultrasound”, uno spaccato della loro attività routinaria, nel contesto di un
centro dedicato alla valutazione ecografica delle patologie ginecologiche con
elevata prevalenza di tumori maligni e, di vivere la quotidianità dell’unità
operativa di Ginecologia Oncologica. Il corso, partendo da casi clinici, ha
l’obiettivo di trasmettere le nozioni scientifiche più attuali nell’ambito
della diagnostica ecografica in ginecologia, in un contesto clinico
assistenziale
WEBINAR FAD - BRCA E TUMORE OVARICO: SFIDE E OPPORTUNITA’
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso propone un approfondimento delle molteplici implicazioni cliniche nel tumore ovarico, relative alla presenza di mutazione patogenetica di BRCA1-BRCA2: come e quando ricercare la mutazione germinale e somatica; gestione clinica della donna sana portatrice di mutazione; screening oncologico; preservazione della fertilità; supporto psicologico; gestione clinica dei tumori ovarici BRCA mutati.
Gli utenti che entro il 12/05/2021 si iscriveranno alla FAD asincrona accreditata riceveranno, il giorno prima della diretta del 14/05/2021, anche il link per accedere al webinar live non accreditato. Le credenziali per la FAD verranno inviate separatamente dal provider.
FAD - NEOPLASIA MAMMARIA IN PREMENOPAUSA: LA GRAVIDANZA DOPO I TRATTAMENTI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
In Italia il tumore al seno è la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e rappresenta il tumore più frequentemente diagnosticato tra le donne di ogni fascia d’età: 0-49 anni (40%), 50-69 anni (35%), maggiore o uguale ai 70 anni (22%).
Per le donne in premenopausa, è necessario supportare il desiderio di gravidanza mediante counselling pre-chemioterapia: infatti i trattamenti antiblastici possono mettere a rischio in circa il 50% dei casi una eventuale gravidanza. Per tale motivo è necessario che l’oncologo orienti la paziente verso un percorso multidisciplinare volto alla consapevolezza ed alla tutela della riserva ovarica.
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 16 aprile 2021 dalle ore 09:00 e/o una FAD asincrona accreditata attiva dal 23 aprile fino al 23 ottobre 2021.
FAD - Come cambia il trattamento della neoplasia Triplo negativa metastatica
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
L’obiettivo quindi del corso, è quello di un excursus della malattia metastatica, della tipologia di trattamenti attualmente in indicazione e delle prospettive future.
Sono aperte le iscrizioni per la FAD asincrona accreditata attiva dal 20 aprile fino al 20 ottobre 2021.
FAD: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA OVARICO
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Il corso si propone di fornire un update sulle nuove strategie per il trattamento del tumore ovarico e di illustrare in maniera pratica i percorsi diagnostico-terapeutici per le donne con tale patologia.
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar live che si svolgerà il giorno 01 aprile 2021 dalle ore 16:00 e una FAD asincrona accreditata attiva dal 05 aprile fino al 05 ottobre 2021.
SI RENDE NOTO CHE LE CREDENZIALI PER ACCEDERE ALLA FAD ASINCRONA VERRANNO INVIATE SUCCESSIVAMENTE ALLA CONFERMA DI AMMISSIONE.
Webinar FAD - Il percorso multidisciplinare della paziente con tumore della mammella: management, standard di cura, prospettive terapeutiche attuali e future
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
I discenti che aderiranno all’evento avranno la possibilità di accedere ad un prodotto di e-learning all’avanguardia che prevede un Webinar sincrono live che si svolgerà il giorno 18 novembre 2020 dalle ore 14:00– 17:00 e un Corso FAD collegato caratterizzato da una Lezione asincrona che, attraverso la visualizzazione (obbligatoria) del materiale didattico inserito sulla piattaforma accreditata AGENAS e la compilazione del questionario, darà diritto al conseguimento dei crediti formativi ECM e all’attestato di frequenza; è possibile accedere al FAD fino al 30 dicembre 2020.
Tutte le info sono disponibili scaricando il programma e cliccando sul bitly (https://bit.ly/30FwTZ9) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
FAD ECM: CHIRURGIA LAPAROSCOPICA VS LAPAROTOMICA IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA - 30 marzo 2020
Il corso è dedicato alla presentazione delle indicazioni specifiche dell’approccio chirurgico laparoscopico o laparotomico nei tumori dell’endometrio, della cervice uterina e dell’ovaio.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 30 marzo 2020 e sul FAD successivo (scadenza 30 dicembre), cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: ICG IN CHIRURGIA GINECOLOGICA 27 marzo - 30 dicembre 2020
Il corso è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di
base per l’utilizzo del verde di indocianina nelle diverse patologie
ginecologiche, oncologiche ed endometriosi profonda, passando in ambiti di
medicina sperimentale. Verranno
presentati ‘tips and triks’ nei diversi settori di applicazione della verde di
indocianina, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche
innovative attualmente in corso di sviluppo. Sarà a disposizione degli iscritti
l’esperienza degli specialisti più affermati nel settore e verranno presentati
i risultati delle più recenti ricerche sull’argomento.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 27 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA LAPAROSCOPICA DELL’APPARATO DI SOSPENSIONE DEGLI ORGANI PELVICI 9 marzo - 30 dicembre 2020
Lo scopo di questo corso sarà un approfondimento sulla chirurgia laparoscopica del pavimento pelvico nell’ambito del quale verranno esaminati il razionale, le indicazioni, gli aspetti tecnici, alla luce delle evidenze scientifiche.
Per ulteriori informazioni sul Webinar del 9 marzo 2020 e sul FAD successivo, cliccare sulla scheda "Dettagli" del corso.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: CARCINOMA DELL' ENDOMETRIO: 25 Febbraio - 30 dicembre 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
Fad ECM: BRCA - II edizione 2020
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - II edizione 2020
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Dopo l'iscrizione formalizzata con bonifico o pagamento paypal, tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale online di svolgimento del corso.
WEBINAR/FAD - TERAPIA MEDICA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA: 18 dicembre 2019
Il carcinoma della mammella, rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso femminile e la seconda causa di morte dopo il tumore del polmone. E’ fondamentale prendere in esame i fattori prognostici, i fattori predittivi di risposta ad un trattamento antitumorale e il sottotipo biologico della malattia. L’armamentario terapeutico attuale si avvale di nuovi farmaci e diventa fondamentale stabilire alla diagnosi il migliore algoritmo terapeutico così da orientare tutte le scelte future.
Il corso è organizzato in 4 relazioni che approfondiranno i principali sottotipi biologici con terapie attuali e futuri scenari terapeutici.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
FAD ECM: TERAPIA MEDICA DELLA RECIDIVA DEL CARCINOMA OVARICO - I edizione 2019
L’obiettivo finale del corso è fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento della recidiva del carcinoma ovarico in maniera multidisciplinare.
Il webinar avrà luogo in data 25 novembre 2019 dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
L'utente che parteciperà al Webinar + FAD nella giornata indicata riceverà in omaggio un numero della rivista "Ob&Gyn Journal Club".
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Fad ECM: BRCA - I edizione 2019
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
Fad ECM: NEOPLASIE VULVARI - 14 novembre - 30 dicembre 2019
Verranno presentati ‘tips and triks’ delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento dei diversi stadi di malattia, con spunti sulle evoluzioni tecnologiche e sulle metodiche innovative attualmente in corso di sviluppo.
Sarà a disposizione degli iscritti l’esperienza degli specialisti del team multidisciplinare VulCanMDT che negli anni hanno sviluppato uno specifico skill nella gestione di questa patologia.
Dopo l'iscrizione tutti gli utenti riceveranno le istruzioni per collegarsi al canale di svolgimento del corso.
SIMPOSIO SUL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Questo Simposio è interamente dedicato alla presentazione degli elementi di base per la diagnosi e il trattamento del carcinoma vulvare, una patologia oncologica poco conosciuta e di complessa gestione.
Il costo di iscrizione è di € 65,00. Il pagamento potrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto dal Provider conferma, via mail, dell’avvenuta ammissione al corso.Tutte le info sono disponibili scaricando il programma (in alto a destra) e cliccando sul bitly (http://bit.ly/SSTTV2019) posizionato in copertina al di sotto del QRcode
Accreditato per le seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi (Ginecologia e Ostetricia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Oncologia, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Dermatologia e Geriatria)
Uptodate cyclin inhibitors: how increase the bar
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS - Roma