
SOMMARIO
TESI DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE
FORMAZIONE
La telemedicina finalizzata alla gestione delle cure post-operatorie
Specializzanda Dottoressa Margherita Angelucci
Studio interventistico di efficacia di Lattobacillus Crispatus M247 nelle pazienti affette da lesioni cervicali preneoplastiche di basso grado da HPV e valutazione delle variazioni del microbiota vaginale prima e dopo supplementazione orale
Specializzando Dottor Nicola Caporale
Il ruolo di citochine proinfiammatorie in gravidanze complicate da obesità materna e diabete
Specializzanda Dottoressa Alessandra Ciliberti
Amenorrea ipotalamica e GUT-brain-axis: come la terapia ormonale sostitutiva interferisce sul microbiota intestinale
Specializzanda Dottoressa Alice Diterlizzi
Platino-resistenza nel carcinoma sieroso ovarico di alto grado: riproduzione del trattamento in vivo con carboplatino mediante un modello bidimensionale per individuare eventuali cambiamenti epigenetici che possano spiegare l’insorgenza della platino-resistenza nelle cellule di carcinoma ovarico
Specializzanda Dottoressa Raffaella Ergasti
Utilizzo del nuovo sistema robotico HUGO™ RAS in chirurgia ginecologica: prima esperienza europea dal Policlinico Gemelli
Specializzando Dottor Alessandro Gioè
Il metodo One-Step Nucleic Acid Amplification (OSNA) nella rapida identificazione di metastasi linfonodali in donne affette da carcinoma dell’endometrio
Specializzanda Dottoressa Eleonora La Fera
Prolasso pelvico recidivo dopo Pelvic Organ Prolapse Suspension (POPS): analisi e trattamento di un problema clinico emergente Specializzando Dottor Andrea Lombisani
La citoriduzione secondaria per recidiva di carcinoma ovarico: modelli di selezione e fattibilità
Specializzando Dottor Matteo Loverro
Efficacia del trattamento in mantenimento con PARPi in pazienti con nuova diagnosi o con recidiva di tumore dell’ovaio in base alla sede della mutazione BRCA
Specializzanda Dottoressa Maria Teresa Perri
Outcome della gravidanza con presentazione podalica a termine: confronto tra due protocolli di due centri di nascita di terzo livello
Specializzanda Dottoressa Federica Romanzi
Trattamento conservativo in giovani pazienti affette da carcinoma endometriale G1-G2 ed iperplasia endometriale atipica
Specializzanda Dottoressa Elena Teodorico
Analisi monocentrica longitudinale della densità ossea e della qualità della vita nelle pazienti con carcinoma della mammella: lo studio italiano HEQUOBIP (management della patologia ossea nella popolazione con perdita ossea legata ai trattamenti antineoplastici)
Specializzanda Dottoressa Francesca Turchiano
EVENTI
Le attività didattiche della prima metà dell’anno
Prossimi appuntamenti e FAD asincrone attive
BACHECA
Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo
Hai già un abbonamento attivo? AccediAttiva il tuo abbonamento