Seguici sui social:
Patient-reported outcomes in the subpopulation of patients with mismatch repair-deficient/microsatellite instability-high primary advanced or recurrent endometrial cancer treated with dostarlimab plus chemotherapy compared with chemotherapy alone in the E

Patient-reported outcomes in the subpopulation of patients with mismatch repair-deficient/microsatellite instability-high primary advanced or recurrent endometrial cancer treated with dostarlimab plus chemotherapy compared with chemotherapy alone in the E


A cura della Dottoressa Martina Corrado

Commento della Dottoressa Lucia Musacchio


OBIETTIVI

Lo studio ENGOT-EN6-NSGO/GOG3031/RUBY è uno studio di fase 3, multicentrico, randomizzato a doppio-cieco, attualmente in corso, che mira a confrontare l’utilizzo dell’inibitore del checkpoint immunitario Dostarlimab (anticorpo anti PD1) in associazione con carboplatino-paclitaxel rispetto a placebo+ carboplatino-paclitaxel nel trattamento dei tumori dell’endometrio avanzati o ricorrenti. La prima analisi a interim ha dimostrato che l’associazione di dostarlimab+carboplatino-paclitaxel rispetto a placebo+carboplatino-paclitaxel nel trattamento dei tumori endometriali di stadio avanzato alla diagnosi o ricorrenti conferisce un aumento significativo della sopravvivenza libera da progressione (PFS) e un trend positivo della sopravvivenza globale (OS) sia nella popolazione globale dello studio che nella sotto-popolazione con deficit del mismatch repair (dMMR)/ instabilità dei microsatelliti (MSI-H)1.

Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo

Hai già un abbonamento attivo? Accedi

Attiva il tuo abbonamento