
Lower uterine segment thickness assessed by transvaginal ultrasound before labor induction: reproducibility analysis and relationship with delivery outcome
A cura della Dottoressa Alessandra Rizzi
Commento della Dottoressa Anita Romiti
INTRODUZIONE
L’induzione del travaglio di parto è una delle procedure più comuni in ostetricia e uno dei fattori che contribuiscono all’aumento del tasso di taglio cesareo (TC) nella pratica clinica. Attualmente, il 20-30% delle gravidanze sono sottoposte a induzione e anche il rischio di TC non programmato dopo l’induzione è di circa il 20-30%. Sono stati presi in considerazione molteplici fattori per prevedere l’esito dell’induzione del travaglio di parto. Tradizionalmente, il fattore più utilizzato è il punteggio Bishop, sebbene si tratti di un test facile da eseguire, ha una bassa capacità di predire il successo dell’induzione.
Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo
Hai già un abbonamento attivo? AccediAttiva il tuo abbonamento