
Treatment for mild chronic hypertension during pregnancy
A cura della Dottoressa Federica Totaro
Commento della Dottoressa Elvira Di Pasquo
INTRODUZIONE
In gravidanza, l’ipertensione è definita da un aumento
dei livelli di pressione arteriosa, nello specifico oltre 140 mmHg per la
sistolica e/o oltre 90 mmHg per la diastolica, rilevata in due misurazioni
successive ad almeno 4 ore di distanza. Se tale quadro è antecedente alla
gravidanza, si manifesta entro la 20ª settimana di gestazione o persiste oltre
3 mesi di puerperio, l’ipertensione è definita “cronica”. Se, invece, si
presenta dopo la 20ª settimana di gestazione, parleremo di ipertensione
“gestazionale”.
Devi essere abbonato per visualizzare il resto dell'articolo
Hai già un abbonamento attivo? AccediAttiva il tuo abbonamento