Seguici sui social:

VULVODINIA - UNO SGUARDO OLTRE LA VULVA

  • 24 Jan 2025
Numero crediti assegnati3.5
Categorie con ECM Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Neurologia), Biologo, Fisioterapista, Ostetrica/o, Specializzando
Presidente del congressoGiovanni Scambia (Presidente della scuola Class), Antonia Carla Testa (President
Segreteria ScientificaMonia Marturano, Daniela Caramazza (Responsibili Scientifici)
Segreteria organizzativaMolipharma srl

Attenzione: la compilazione della preanagrafica è relativa alla registrazione al sito; per completare l'iscrizione al corso è necessario compilare il modulo del provider scegliendo l'opzione "Registrati"/"Accedi" nella pagina che si aprirà successivamente alla preanagrafica.


EARLY REGISTRATION (fino al 23/12): 70€ IVA inclusa per gli specialisti e 40€ IVA inclusa per gli specializzandi

LATE REGISTRATION (dopo il 23/12): 100€ IVA inclusa per gli specialisti e 50€ IVA inclusa per gli specializzandi


La vulvodinia è una condizione patologica cronica dolorosa che interessa il 10-15% delle donne, con intensa ripercussione negativa sulla qualità di vita. Risulta mandatoria l’esigenza di sensibilizzazione e formazione su tale patologia al fine di offrire soluzioni sempre più adeguate e mirate alle donne che spesso trovano operatori sanitari sul loro percorso diagnostico culturalmente impreparati. L’approccio alla vulvodinia è tanto più efficace quanto più è precoce e condiviso in un team multidiscipliare: scopo di questo corso è proprio coagulare le diverse specificità professionali affinché sia consentito uno sguardo ad ampio spettro sia sull’etiopatogenesi che sulle possibilità terapeutiche di una condizione clinica che richiede, ormai con forza, professionisti esperti e qualificati.