APPROCCIO ANATOMO-CHIRURGICO ALLE NEOPLASIE INIZIALI DELL’ENDOMETRIO ED AL CARCINOMA OVARICO AVANZATO
- 16 Jun 2023
Numero crediti assegnati | 0 |
---|---|
Categorie professionali | Medico Chirurgo (Ginecologia e ostetricia, Oncologia), Specializzando |
Presidente del congresso | Prof. Giovanni Scambia (Direttore della Scuola CLASS) |
Segreteria Scientifica | Prof. Francesco Fanfani, Prof. Anna Fagotti (Responsabili Scientifici) |
Segreteria organizzativa | Molipharma srl |
Categorie professionali | Disponibilità | Prezzo € (IVA ESCLUSA) | |
---|---|---|---|
Medico Chirurgo |
< 10 posti disponibili | GRATIS | |
Specializzando |
< 10 posti disponibili | GRATIS |
L’anatomia chirurgica rappresenta l’imprescindibile intelaiatura su cui si poggia un approccio razionale alla chirurgia nelle neoplasie ginecologiche.
La navigazione retroperitoneale e l’approfondita conoscenza dell’anatomia topografica permettono di dipanare le insidie tecniche e costituiscono il substrato necessario a comprendere le procedure di staging chirurgico e le manovre citoriduttive.
Il webinar vuole proporre un approfondimento sull'approccio chirurgico alle neoplasie iniziali dell’endometrio ed al carcinoma ovarico avanzato con particolare enfasi sulla prospettiva anatomica e sul ruolo del linfonodo sentinella.
Iscrizioni aperte!
Puoi iscriverti a questo congresso fino ad esaurimento posti ed entro il 13 June 2023
Le iscrizioni terminano tra