FAD asincrona - VIRTUAL COURSE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL TRATTAMENTO DEI TUMORI VULVARI
- 18 Jun 2021 - 18 Dec 2021
Numero crediti assegnati | 10 |
---|---|
Categorie con ECM | Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica), Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Ostetrica/o |
Numero provider | 256 |
Presidente del congresso | Prof. Giovanni Scambia (Direttore della Scuola Class) |
Segreteria Scientifica | Dott.ssa Simona Maria Fragomeni, Prof.ssa Giorgia Garganese (Responsabili scientifici) |
Segreteria organizzativa | Molipharma s.r.l. |
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il corso è interamente dedicato alla presentazione di tips and tricks delle diverse discipline coinvolte nella diagnosi e nel trattamento di una neoplasia rara e di complessa gestione quali sono i tumori della vulva. Il corso prevede una didattica multidisciplinare incentrata sull’approccio ai diversi stadi di malattia e mirata alla gestione clinica e chirurgica dei tipi istologici più frequenti. L’obiettivo principale del corso è offrire agli specialisti un aggiornamento teorico sullo stato dell’arte sulla base delle linee guida e raccomandazioni internazionali con diretti riferimenti alla pratica clinica associato alla revisione sulle più recenti evoluzioni tecnologiche e gestionali. Oltre agli approfondimenti rispetto al carcinoma squamoso, la forma più diffusa e nota, sarà previsto un focus mirato sul melanoma come entità distinta nell’ambito dei melanomi mucosali: in particolare verrà descritto il potenziale dell’immunoterapia e dei nuovi farmaci target del check point (PD/PDL1) oltre all’importanza dell’analisi molecolare per la valutazione della presenza di mutazione BRAF e KIT. Sono previsti spunti sulle nuove tecniche innovative di trattamento come l’elettrochemioterapia. Saranno messe a disposizione dei partecipanti le competenze specialistiche del team multidisciplinare che negli anni ha sviluppato uno specifico skill nella gestione di questa patologia. Verrà infine effettuato un aggiornamento sulle potenzialità ed i risultati della profilazione molecolare condotta presso il nostro centro.
Iscrizioni chiuse!
Le iscrizioni di questo congresso sono chiuse dal 17 December 2021