Seguici sui social:
Iscrizioni chiuse
27 Sep 2023
Roma

TRATTAMENTO E PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI - I corso di aggiornamento

Crediti 5
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma - Aula 617
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Radioterapia), Specializzando
Il corso prevede la realizzazione di sessioni formative, che mirano alla formazione degli operatori sanitari sulle tematiche relative alla diagnosi istopatologica e radiologica, nonché al trattamento chirurgico e oncologico dei sarcomi dei tessuti molli. È inoltre prevista una sessione specifica sui sarcomi uterini e sulle opzioni di trattamento sia chirurgico che medico.

Infine, il programma del corso prevede sessioni dedicate all'aspetto organizzativo, come il percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da sarcoma dei tessuti molli e l'organizzazione di un sarcoma center.

E' possibile effettuare la registrazione all'evento mediante modulo che si aprirà successivamente alla minianagrafica richiesta dal sito.
La conferma di iscrizione, con l’indicazione della modalità di pagamento, le arriverà mediante e-mail dal provider Università Cattolica del Sacro Cuore.

Iscrizioni chiuse
06 Oct 2023
Roma

OFFICINA DEL PARTO 2023: Simulare e Esercitarsi per apprendere. Distocia di spalla, parto operativo vaginale e emergenze urgenze in casi clinici simulati. TECHNICAL LEARNING AND PROMPT TRAINING

Crediti 0
OFFICINA DEL PARTO è un corso che si avvale dell’uso di prompt training, di simulatore ad alta fedeltà e dell'esperienza di istruttori qualificati allo scopo di realizzare una simulazione interattiva e dinamica delle principali complicanze e manovre ostetriche. I partecipanti possono così sperimentare, in un ambiente sicuro, in team, su simulatore ad alta fedeltà, la distocia di spalla, l’emorragia peri-partum, l’applicazione della ventosa ostetrica e far pratica delle manovre necessarie in tali condizioni ostetriche, al fine di aumentare la sicurezza in sala parto.

Iscrizioni chiuse
12 Oct 2023 - 13 Oct 2023
Roma

Trattamento integrato medico e chirurgico del tumore ovarico avanzato - ottobre 2023

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Durante i due giorni dell'evento saranno organizzate delle sessioni di training presso il Dipartimento “Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica” della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Roma, allo scopo di divulgare la corretta gestione delle pazienti con cancro dell’ovaio a personale clinico interessato.
Iscrizioni aperte
12 Oct 2023
Campobasso

Il pavimento pelvico: dalla teoria alla pratica - ediz. ottobre 2023

Crediti 3
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - aule 507 e 508 - V piano ala A
Fisioterapista, Ostetrica/o, Ostetrico/a - 2 sessioni, Fisioterapista - 2 sessioni
L’obiettivo del corso è di fornire il giusto approccio valutativo nei confronti della paziente con patologia uroginecologica; di trasmettere alle discenti i rudimenti fondamentali per la gestione e le indicazioni delle tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico e dei dispositivi specifici; di renderle edotte, inoltre, sulla complessità del pavimento pelvico femminile con approfondimenti di anatomia funzionale.

Attenzione: l'iscrizione sarà completa solo in seguito alla compilazione del format che si aprirà nella pagina del provider (attendere), successivamente al preinserimento dei dati sul sito Ob&Gyn o login con le proprie credenziali

Iscrizioni aperte
19 Oct 2023 - 21 Oct 2023
Roma

Pediatric Infectious Diseases GAMES - I edition

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Rome (Italy) Room 617, 6th floor – wing A

The *PID GAMES* (Paediatric Infectious Diseases Games) in Rome are a new interactive educational event that will expand your knowledge in the field of paediatric infectious diseases.

The PID GAMES is a three-day course consisting of four modules on different exciting topics (e.g. one bacterial, viral, fungal and parasitic infection).

Each module consists of two lectures by experts from around the world, a pro/con debate and a real competition between the participants. The winner of these games wins a free trip to the next ESPID annual meeting.

We inform you that following registration,  if declared to be a member of the ESPID society, a certification will be requested.

Iscrizioni aperte
25 Oct 2023 - 26 Oct 2023
Roma

LAPAROSCOPIC SUTURING & KNOTTING COURSE – THE STITCH UP

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
The laparoscopic suturing course “THE STITCH UP” is a two-days practical intensive Course set-up, according to the European Academy of Gynaecological Surgery’s
standards, to give all specialists in surgical disciplines an opportunity to learn and practice the basic techniques of laparoscopic suturing. 

Our Simulation Training Centre for Gynaecology in Rome is officially accredited by the European Academy of Gynaecological Surgery for the GESEA  Programme Centre for Gynaecology in Rome is officially accredited by the European Academy of Gynaecological Surgery for the GESEA Programme.
Iscrizioni aperte
27 Oct 2023
Roma

GESEA CERTIFICATION SESSION — LEVEL 2 - OCTOBER 27TH, 2023

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS - Gemelli Training Center II floor—wing B
The workshop caters to a maximum of 10 participants. 

The workshop is mostly practical with some lectures to support the practical training. It consists of intensive training in hysteroscopic and laparoscopic psychomotor skills. The suturing training is a fundamental part of the course.
Iscrizioni aperte
30 Oct 2023
Roma

Dalla bambina all’adolescente. Prima giornata romana di ginecologia dell’età evolutiva

Crediti 4.9
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma
Medico Chirurgo (Chirurgia pediatrica, Endocrinologia, Ginecologia e ostetricia, Medicina di comunità, Neonatologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)), Infermiere pediatrico, Ostetrica/o, Specializzando

La tutela della salute riproduttiva di bambine ed adolescenti richiede una conoscenza ed una formazione ultra-specialistica e rappresenta un settore di nicchia in cui spesso gli operatori sanitari non si sentono adeguatamente preparati. Il presente corso, che vanta la partecipazione multidisciplinare di illustri esperti, si propone di fornire ai partecipanti strumenti utili nella pratica clinica non solo per la distinzione tra aspetti fisiologici e quadri patologici, ma anche per la diagnosi ed il trattamento degli stessi.

L'iscrizione sarà completa solo in seguito alla compilazione del format che si aprirà nella pagina del provider (attendere), successivamente al preinserimento dei dati sul sito Ob&Gyn o login con le proprie credenziali. 

Iscrizioni aperte
13 Nov 2023 - 14 Nov 2023
Roma

CLASS HYSTEROSCOPY: WHERE HYSTEROSCOPY MEETS ULTRASOUND

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario A Gemelli IRCCS Roma
The on site course aims to provide the necessary knowledge and practical skills to treat simple and complex pathologies under ultrasonographic guidance. The programme consists of theoretical lessons, clinical cases from CLASS Hysteroscopy Center and hands-on-training sessions according to the ESGE GESEA Program, using transvaginal simulators, ultrasound machines, hysteroscopic trainers (wet and dry lab, GESEA HYSTT 1 and 2 exercises).

The course is aimed to Specialist and Trainees in Gynaecology and Obstetrics
Iscrizioni aperte
16 Nov 2023
Roma

GESEA CERTIFICATION SESSION — LEVEL 1 - NOVEMBER 16TH, 2023

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS - Gemelli Training Center II floor—wing B
The workshop caters to a maximum of 10 participants, where participants work in pairs on each training station.

The workshop is mostly practical with some lectures to support the practical training. It consists of intensive training in hysteroscopic and laparoscopic psychomotor skills. The suturing training is a fundamental part of the course. 
Iscrizioni chiuse
16 Nov 2023
Roma

OFFICINA DEL PARTO 2023: Simulare e Esercitarsi per apprendere. Distocia di spalla, parto operativo vaginale e emergenze urgenze in casi clinici simulati. TECHNICAL LEARNING AND PROMPT TRAINING

Crediti 0
OFFICINA DEL PARTO è un corso che si avvale dell’uso di prompt training, di simulatore ad alta fedeltà e dell'esperienza di istruttori qualificati allo scopo di realizzare una simulazione interattiva e dinamica delle principali complicanze e manovre ostetriche. I partecipanti possono così sperimentare, in un ambiente sicuro, in team, su simulatore ad alta fedeltà, la distocia di spalla, l’emorragia peri-partum, l’applicazione della ventosa ostetrica e far pratica delle manovre necessarie in tali condizioni ostetriche, al fine di aumentare la sicurezza in sala parto.
Iscrizioni chiuse
21 Nov 2023 - 24 Nov 2023
Roma

4 GIORNI CON NOI A CLASS ULTRASOUND

Crediti 18
Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS
Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Ginecologia e ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica), Ostetrica/o
Il corso ha come scopo principale quello di coinvolgere i partecipanti nella quotidianità della vita a “Class Ultrasound”, nel contesto di un centro dedicato alla valutazione ecografica delle patologie ginecologiche, intrecciandosi anche con la realtà della sala operatoria, dove l’elevata presenza della patologia oncologica consente una migliore caratterizzazione della stessa.

Per iscriversi è necessario inserire i dati anagrafici nella minianagrafica di registrazione e compilare successivamente il format del provider che si aprirà sullo schermo.

Iscrizioni aperte
30 Nov 2023 - 01 Dec 2023
Roma

EUROPEAN ADVANCED DIAGNOSTIC COURSE: ULTRASOUND & URODYNAMIC FOR PELVIC FLOOR DISORDERS.

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Catholic University of the Sacred Heart, Rome - Room 617, 6th floor - Wing A
Medico Chirurgo (Ginecologia e ostetricia), Specializzando

This course aims to educate specialists on pelvic floor dysfunction about the most important diagnostic tools in Urogynaecology: Ultrasound and Urodynamics.
The advanced and modern techniques of Ultrasounds, as well as of Urodynamics, make these diagnostic instruments essential for an up-to-date assessment of women with pelvic floor disorders. This course will offer an overview from the basic to advanced knowledge on these diagnostic tools, in order to manage from the routine to the complex cases.

The course is limited to a maximum of 60 participants.
The official language of the course is English.

For registration it is necessary to fill in the personal data and then the provider format that will open on the screen
Iscrizioni chiuse
06 Dec 2023 - 07 Dec 2023
Roma

Trattamento integrato medico e chirurgico del tumore ovarico avanzato - dicembre 2023

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Durante i due giorni dell'evento saranno organizzate delle sessioni di training presso il Dipartimento “Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica” della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Roma, allo scopo di divulgare la corretta gestione delle pazienti con cancro dell’ovaio a personale clinico interessato.
Iscrizioni aperte
14 Dec 2023 - 15 Dec 2023
Roma

HOW TO HYST

Crediti 0
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Rome Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Rome Course Room Gemelli Training Center – II Floor
The hysteroscopy course “HOW TO HYST” is a two- day practical, intensive course set-up according to the European Academy of Gynaecological Surgery’s standards to give gynaecologists an opportunity to learn and practice the most modern hysteroscopic techniques. Hands-on training using the hysteroscopic trainer to simulate different possible intrauterine scenarios will be the core of this course along with theoretical lessons given by expert tutors. Participants will perform tested and certified practical exercises and will be trained in the use of hysteroscopic techniques according to the European Academy of Gynaecological Surgery’s format.